Un nuovo anticorpo monoclonale made in Cina è in arrivo per la cura del linfoma…
Mese: Dicembre 2018
Le 20 sane abitudini da adottare nel 2019 che dovresti prendere dai reali d’Europa
Le celebrities spesso segnano il passo per quanto riguarda le abitudini healthy e di allenamento. E chi meglio dei giovanissimi Kate, William, Meghan e Harry e gli altri reali d’Europa per prendere spunto su sane abitudini da adottare nel 2019?
Le 20 sane abitudini da adottare nel 2019 che dovresti prendere dai reali d’Europa
Allenati la mattina presto. Secondo il Daily Express i novelli sposi Meghan e Harry amerebbero allenarsi la mattina presto.
Impegnati fino in fondo senza lamentarti. Sembra che Meghan, non sia abituata a lamentarsi durante l’allenamento, anzi si diverta parecchio, secondo WomenssHealthMag.com
I plank sono i migliori amici dei tuoi addominali. Secondo il Daily Mail, Kate esegue plank più volte prediligendo il plank classico, il plank laterale e il prone sky dive, che riesce a reggere per 45 secondi e oltre, e ripete per almeno 10 volte l’uno
Prova l’allenamento a circuito. Questo sembra essere l’asso nella manica di Meghan. Total body workout piuttosto che sala pesi.
Non può mancare lo yoga. Come ha dichiarato la stessa Meghan al Best Health, la madre è istruttrice di yoga e lei ha iniziato a praticarlo quando aveva solo 7 anni.
Visualizza questo post su Instagram
I’ll have what #MeghanMarkle’s having
Sending *all* the good vibes to everyone prepping for #Thanksgiving!
![]()
: Chris Jackson/@gettyimages
Fai il carico di frutta e verdura. Kate sembrerebbe secondo il daily mail, essere esperta di dieta crudista: ceviche, goji berry e latte di mandorle sembrano essere parte del suo menù.
Utilizza la bande elastiche. Sembrerebbe che Meghan ami esercitare la parte bassa del corpo, con le bande elastiche con cui è possibile allenarsi praticamente ovunque.
Bellezza, i trend del 2019
Labbra ad arco di Cupido, trapianto di barba e sopracciglia
Non conosce battute d’arresto la passione degli italiani per medicina e chirurgia estetica. L’Italia si conferma il quinto Paese al mondo per interventi di chirurgia e medicina estetica, dietro a Stati Uniti, Brasile, Giappone e Messico.
Anzi, in una società dove social e selfie sono sempre più importanti, l’attenzione per l’aspetto fisico resta prioritario: secondo i dati dell’American Society of Plastic Surgeons, negli Stati Uniti il numero di procedure cosmetiche mini-invasive è cresciuto quasi del 200% dal 2000 a oggi e non ci sono segnali che il ritmo di crescita rallenti.
“Gli italiani sono molto attenti al proprio aspetto e ormai andare dal chirurgo plastico non è più un tabù, ma un fatto accettato socialmente – dice il professor Raffaele Rauso, docente all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e past president di FIME.
Diabete, due farmaci aumentano il rischio di infarto
Pericolo per il cuore da sulfoniluree e insulina
Due fra i farmaci più prescritti in caso di diabete – sulfoniluree e insulina – aumentano il rischio di eventi cardiovascolari come infarto, ictus e insufficienza cardiaca.
A dirlo è uno studio della Northwestern University di Chicago pubblicato su Jama Network Open. Allo studio hanno partecipato 132.737 pazienti che avevano da poco iniziato ad assumere una seconda terapia dopo il primo farmaco.
Matthew O’Brien che ha condotto il lavoro, spiega: “I risultati richiedono un cambio di paradigma nel trattamento del diabete”. La prescrizione di sulfoniluree e insulina è infatti molto frequente come terapia di seconda linea in pazienti che assumono metformina. Le sulfoniluree servono a stimolare la produzione di insulina da parte dell’organismo.
Come scegliere il panettone giusto
Le cose da sapere sul dolce di Natale più famoso
Nonostante l’abbondanza che sempre contraddistingue le tavole degli italiani durante il Natale, in fatto di dolci il panettone domina incontrastato o quasi. È di gran lunga il dolce di Natale più venduto e desiderato, ma lo conosciamo veramente?
Innanzitutto, è bene sapere con cosa si ha a che fare da un punto di vista di valori nutrizionali. Una fetta da 100 grammi di panettone fornisce in media 333 calorie, con un apporto energetico largamente sbilanciato a favore di carboidrati (63 per cento) e grassi (29 per cento), mentre le proteine rappresentano soltanto il 9 per cento del prodotto.
Si tratta quindi di un alimento piuttosto pesante, con un apporto di lipidi considerevole soprattutto per la presenza di burro fra gli ingredienti. Il burro è notoriamente ricco di acidi saturi e di colesterolo, di conseguenza questi ingredienti si trasferiscono anche nel panettone.
Amartoma ipotalamico, nuove cure possibili
Nuovi trattamenti per la patologia che può causare epilessia
Nuove possibilità terapeutiche si aprono per il trattamento dell’amartoma ipotalamico, una patologia rara che colpisce l’ipotalamo e può dar luogo, tra le altre manifestazioni, a una encefalopatia epilettica resistente ai farmaci.
Al Bambino Gesù, dove già viene trattata con successo attraverso un intervento endoscopico mininvasivo, si affiancherà dall’inizio del 2019 un sistema di laser ablazione che, sotto guida di risonanza magnetica, permette di curare anche gli amartomi trattabili solo con la tecnica chirurgica tradizionale o radiochirurgica. Ci spiega tutto il dott. Nicola Specchio, responsabile della struttura di Epilessie rare e complesse.
L’amartoma ipotalamico è una rara patologia, non tumorale, dell’ipotalamo: una struttura cerebrale fondamentale nel controllo di importanti funzioni vitali.
7 falsi miti sul fitness duri a morire
Sul fitness e la vita attiva in generale, se ne sentono di tutti i colori. Con questo articolo vogliamo sfatarne qualcuno, che spesso condiziona il tuo approccio all’allenamento.
Ecco i 7 falsi miti sul fitness duri a morire
I muscoli pesano più del grasso. 1 kg è sempre un 1kg. Non esistono sostanze che pesano più di altre, a meno che il loro peso è effettivamente maggiore. La differenza, quando si parla di massa grassa e muscoli, è che il grasso ha un volume maggiore occupando più spazio sotto la pelle.
L’allenamento con i pesi converte il grasso in muscoli. La cosa è fisicamente impossibile, il grasso e i muscoli hanno una composizione diversa. Quello che accade è che l’allenamento con i pesi, supporta la crescita muscolare che incoraggia la perdita di grasso accelerando il metabolismo durante il riposo. In questa maniera brucerai più calorie durante tutto l’arco della giornata.
Le donne diventano più grosse se sollevano pesi più pesanti. Semplicemente non è così perchè le donne non hanno abbastanza testosterone per incoraggiare la crescita muscolare. A volte si tende a biasimare i pesi, se non si raggiungono i risultati sperati. Il vero problema è che spesso non ci si rende conto che bisogna eliminare il grasso in eccesso onde evitare di vedersi più grosse.
Puoi perdere peso anche solo camminando. Sebbene sia consigliato e necessario camminare, sfortunatamente non è abbastanza per perdere peso, o meglio non è il messo migliore visto che si tratta di un’attività a bassa intensità e non brucia un’elevata quantità di calorie. Fondamentale quindi rimane associare una corretta alimentazione e allenamento di resistenza.
Bruci più calorie a stomaco vuoto. In realtà le calorie bruciate sono sempre le stesse, sia che mangi o meno prima del tuo allenamento. Tuttavia va ricordato che il corpo ha bisogno di energia per performare al meglio, quindi uno spuntino è sempre consigliato.
Dovresti fare cardio e pesi in giorni diversi. Non c’è ragione scientifica a supporto di questa tesi. Anzi combinandole probabilmente hai più possibilità di raggiungere i tuoi obiettivi.
Il cardio a bassa intensità permette di bruciare più grasso. Se è vero che l’allenamento di distanza ti permette di consumare più energia derivata dai grassi, questo non si traduce necessariamente in una perdita di grasso. La cosa importante è focalizzarsi sulle calorie che vengono bruciate dopo l’allenamento. Il consiglio? Abbandona estenuanti allenamenti di un’ora e mezza e concentrati su allenamenti di tipo HIIT.
Come fare i pancake proteici al cioccolato e banana
Oggi ho fatto un grandissimo spuntino a base dei pancake proteici, e visto che “come fare i pancake proteici” è una delle domande più frequenti, ecco una ricetta facilissima da preparare in pochi minuti. Questi sono al cioccolato e banana, ma ovviamente le varianti sono infinite.
Come fare pancake proteici al cioccolato e banana
- 30 gr farina d’avena
- 2 scoop di proteine dal siero di latte
- 3 cucchiai di cacao
- 1/2 banana schiacciata
- Gocce di cioccolato a piacere
- Albume q.b.
- 1/2 cucchiaino di lievito
Come procedere
- Unire in una tazza o ciotola la farina d’avena, le proteine in polvere, il cacao e il lievito
- Aggiungi l’albume fino ad ottenere un composto omogeneo non troppo liquido
- Aggiungi la mezza banana schiacciata (o anche intera se preferisci) e le gocce di cioccolato
- Ungi leggermente la padella con un goccio d’olio, e riscaldala
- Una volta giunta a temperatura versa due cucchiai di composto e fai attenzione a che il pancake non si bruci
- Abbassa il fuoco se necessario
- Continua così finchè il composto non è terminato
- Aggiungere altre gocce di cioccolato o guarnire a piacere
8 modi per prevenire l’Invecchiamento precoce
Evita i cibi infiammatori. Sei a rischio invecchiamento precoce se i tuoi pasti sono ricchi di margarina, oli vegetali, carne rossa, pane bianco, zuccheri e alimenti confezionati. Ovviamente, non stai facendo di certo un favore alla tua pelle. Opta invece per alimenti ricchi di omega-3 come avocado, salmone e olio di oliva.
Verdura fresca e frutta inoltre abbondano di selenio, zinco e vitamina C che supportano la produzione di collagene proteggendo nello stesso tempo dal proliferare di radicali liberi.
In fine cerca di aggiungere proteine a tutti i tuoi pasti.
Evita gli happy hour. O forse sarebbe più opportuno dire evita l’alcool, in quanto quest’ultimo causa disidratazione. E come ben sai la disidratazione accentua le rughe.
Cerca di rilassarti di più. Stress, ansia e preoccupazioni hanno effetti sul tuo corpo. Per molti non è semplice eliminare le cause di stress, e dunque suggeriamo di fare alcuni cambiamenti nello stile di vita. Ad esempio: se noti di essere eccessivamente stressata, riduci le dosi di caffeina, oppure prova una lezione di yoga.
Prova a dormire di più. Dormire poco danneggia la tua salute, oltre a favorire l’aumento di peso, impattare negativamente sul sistema immunitario e la memoria. Dormire tra le 7 e le 9 ore di sonno per notte, è la raccomandazione generale.
Utilizzare protezione solare. Per quanto un bagno di sole spesso ti risolleva l’umore, l’abbronzatura è forse tra le cause più comuni di invecchiamento precoce. Applicare regolarmente prodotti con protezione dai raggi UV ti permette di mantenere la pelle morbida e lontano dalle rughe.
Stai lontana dalle sigarette. Già sai che il fumo può causare problemi di carattere cardiaco, infertilità, cancro. Ma oltre alla salute può avere effetti negativi sulla pelle esasperando dei tratti che ti fanno sembrare malaticcia. Inoltre impatta negativamente sulla produzione di collagene.
Utilizza delle creme per il contorno occhi. La pelle intorno agli occhi è forse la più sottile. Tieni sotto controllo le linee sottili intorno agli occhi con un prodotto adeguato.
Allenati, ma senza esagerare. Allenarsi in maniera moderata non solo ha effetti positivi sulla tua salute generale, ma ti aiuta a ringiovanire l’aspetto della pelle. Sembra che se ti alleni per circa 90 minuti al 70-80% del massimo del battito cardiaco, puoi vedere gli effetti negativi dell’allenamento sulla pelle. Cerca quindi di allenarti per un lasso di tempo limitato e intenso.
Allenamento addominali : 3 esercizi da fare a casa e allenare l’addome a 360°
Allenamento addominali e postura sono strettamente correlati. Mantenere una postura scorretta, al lavoro, durante la notte o in gravidanza, ha come diretta conseguenza la comparsa di forti dolori alla schiena e manifestazioni negative non immediatamente visibili.
Quando la colonna vertebrale assume curvature innaturali, questo può generare pressione sui nervi spinali circostanti, causando non solo mal di schiena e/o dolore alle zone cervicali e lombari, ma anche disturbi in altre aree del corpo non correlate alla colonna.
Per prevenire l’insorgere dei dolori lombari-articolari possiamo eseguire un allenamento che alleni l’addome in maniera completa a 360°
Allenamento addominali: 3 esercizi da fare a casa e allenare l’addome a 360°
Spider plank
- Inizia in posizione plank trovando il giusto equilibrio
- Senza far collassare i fianchi, porta il ginocchio sinistro verso il tricipite
- Torna in posizione di partenza
- Cambia gamba e ripeti il movimento per completare una ripetizione
- Esegui 2 set da 10-12 ripetizioni
Double leg stretch
- Sdraiati a pancia all’aria con le braccia al lato dei fianchi
- Porta le braccia dietro la testa
- Arricciati sollevando testa e spalle dal pavimento e portando le braccia sopra la testa (i bicipiti sono a lato delle orecchie) piegando le gambe a 45°
- Tieni la parte alta del corpo sollevata mentre le braccia raggiungono le ginocchia
- Torna alla posizione di partenza per completare una ripetizione
- Esegui 2 set da 10 a 12 ripetizioni
Side plank twist
- Inizia in posizione plank
- Sollevando la mano sinistra, ruota spalle, bacino e piedi in maniera tale da portare il braccio dietro la testa
- Porta il gomito sinistro verso quello destro eseguendo una torsione
- Ritorna in posizione di partenza per eseguire una ripetizione. Esegui 2 set da 10-12 ripetizioni
- Esegui il movimento dall’altro lato