4 modi in cui stai perdendo tempo in palestra

Se continui a non vedere risultati in palestra, e hai già cambiato piano alimentare, scheda in palestra e per giunta dormi anche di più, probabilmente è perché stai perdendo tempo in palestra.

Ci sono delle piccole azioni che probabilmente compi quando sei in palestra, che non ti permettono di raggiungere i tuoi obiettivi.

Passi troppo tempo attaccata al cellulare. Non ti diremmo mai di lasciarlo nello spogliatoio, visto che probabilmente lo utilizzi per mettere su la tua playlist per darti carica durante l’allenamento. Ma forse dovresti provare a chiudere tutte le altre applicazioni e disabilitare le notifiche. Per quanto riguarda i selfie, beh, ti basti sapere che i tempi di recupero sono fondamentali quanto l’allenamento stesso. Quindi lasciali per la fine dell’allenamento.

Non hai un piano. Entrare in sala pesi e non avere una chiara strategia per raggiungere i tuoi obiettivi e quindi un allenamento coerente con questi ultimi, è un’enorme perdita di tempo. Non sapere da dove cominciare, come continuare, quali pesi utilizzare, quante ripetizioni fare e come finire, blocca i tuoi progressi. Cerca quindi di partire con un piano ben strutturato e soprattutto tieni traccia dei progressi.

Chiacchieri troppo. Quei tipi che in palestra non alzano lo sguardo nemmeno per un saluto, non piacciono a nessuno. Quindi non vorremmo mai suggerirti di non dare retta a nessuno. Ma anche fare esattamente l’opposto non è l’ideale. Evita quindi le chiacchierate infinite.

Fai sempre lo stesso allenamento. Ci sono degli esercizi che ti piace eseguire o semplicemente rincorri falsi miti per raggiungere risultati più in fretta. Il risultato? E’ che arriverai al punto di annoiarti e dunque dilatare i tempi di riposo e per tanto ad annoiarti. La realtà delle cose è che dovresti cercare di dare una rinfrescata al tuo allenamento almeno ogni tre mesi, o quando hai raggiunto un plateu nell’esecuzione del movimento. Inoltre cerca sempre di includere movimenti multiarticolari (come il thurster ad esempio) piuttosto che isolati. A volte insistere nell’allenamento di un singolo muscolo può essere una perdita di tempo, più che altro.

10 strategie per allenarsi con costanza

Non riesci a fare palestra in questi giorni? Ti fermi e non riesci ad essere costante nell’ allenamento ? Ti autoconvinci, inventando mille scuse? Questi 20 suggerimenti fitness per essere costante nell’allenamento possono motivarti e ridarti lo slancio per essere tenace e ritornare ad attuare la tua missione benessere e forma fisica.

10 strategie per allenarsi con costanza

1.Sii breve: Se non hai voglia, opta per un allenamento breve e intenso, rispetto uno più lungo. I workout HIIT sono perfetti e ugualmente (se non più) efficaci.

2.Cambia abitudine: Inizia la giornata con l’allenamento in modo da non avere la possibilità di farlo passare in secondo piano o rimandarlo. Questo è un trucco che funziona anche per le super-procrastinatrici.

3.Due al prezzo di uno: cardio e strength training non vanno fatti per forza separatamente. Combinali in un allenamento di 30 minuti.

4.Pubblicità in TV: non ti sei allenata oggi? Fai mini allenamenti durante le interruzioni pubblicitarie durante il tuo programma preferito.

5.Socializza: socializza durante la lezione o vai in palestra con  un amico (o il partner) Pianificare con un’altra persona, ti dà più motivazione e responsabilità ad allenarti e con più probabilità non mollerai il colpo.

6.La borsa da palestra: tieni pronto il necessario per andare in palestra, in borsa, dalla sera  prima del tuo allenamento. In questo modo non c’è bisogno di arrancare a destra e a manca e di corsa  – e con il rischio serissimo di dimenticare infradito o leggings! – prima di scappare in palestra e ritrovarti a fare il corso in jeans (true story) o saltarlo del tutto.

7.Cambia la tua vita da pendolare: vai in ufficio in bicicletta o raggiungilo, facendo anche brevi tratti, a piedi. fare questo genere di cose attiva il tuo corpo, e ti aiuterà a bruciare calorie anche quando non ti stai allenando.

8.Multitasking: Infila qualche esercizio ogni volta che ti è possibile. Mentre stiri, lavi i denti, o quando sei alla scrivania. Muoviti, anche se si tratta di soli due minuti.

9.Lo snack: lo spuntino pre-allenamento può alimentare fino a migliorare le prestazioni del tuo workout successivo. Prova uno di questi e goditelo.

10.Vai piano: Non c’è bisogno di fare come il coniglietto Energizer durante ogni allenamento. Alzare troppo e ripetutamente i livelli di resistenza, ti farà rallentare e sentirti stanca. Alterna i tuoi workout e prova routine differenti.

Tumori cerebrali, nuovo farmaco per le recidive

Una valida alternativa per chi non risponde alle cure

Il trattamento dei tumori cerebrali rappresenta una delle sfide più difficili in ambito oncologico. I gliomi sono tumori che originano dal sistema nervoso centrale e hanno in Italia una incidenza di 5-6 casi per 100.000 persone adulte per anno (dati AIOM 2018).

Si tratta di neoplasie eterogenee e aggressive, per le quali esistono pochi spazi terapeutici per cui ogni piccolo passo della ricerca clinica che ne migliori la prognosi è da considerarsi un risultato incoraggiante.

Un team multidisciplinare di clinici dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena ha pubblicato di recente sulla rivista Journal of Neuro-Oncology i risultati di uno studio di fase II che mostrano i benefici di un chemioterapico, per lo più utilizzato nella cura dei tumori cerebrali pediatrici, in pazienti adulti con glioma maligno recidivo dopo trattamenti chemioterapici standard.

Allenamento totalbody con elastici

Le bande elastiche sono uno strumento facilissimo da portare dietro e il più classico “no excuses” per allenarsi dovunque in qualsiasi momento. Ad esempio, passi troppo tempo seduta? Facendo un semplice nodo con le estremità delle bande elastiche e posizionando la fascia intorno alle cosce, potrai eseguire degli esercizi molto efficaci anche per l’esterno cosce… comodamente seduta alla scrivania mentre lavori.

Ma ora vediamo nel dettaglio alcuni esercizi che puoi eseguire per un allenamento con elastici  totalbody

Squat laterale:

  • Impugna l’estremità dell’elastico e posizionale ad altezza spalle.
  • Abbassati in squat avendo cura di mantenere i piedi sull’elastico con un’apertura pari alla distanza tra le due spalle.
  • Tieni il busto e schiena dritte e spingi verso l’alto con fianchi e glutei, ritorna lentamente nella posizione di partenza.

Chopper

  • Attacca l’elastico da qualche parte in alto.
  • Posizionati al lato della banda elastica e afferra le maniglie.
  • In posizione di partenza le mani dovrebbero essere a livello della spalla con entrambe le mani che impugnano le maniglie.
  • Attiva l’addome e spingi le bande verso il pavimento attraverso il corpo
  • La posizione finale ti porta verso la parte destra del corpo in basso.
  • Lentamente torna nella posizione di partenza.

Puoi anche aggiungere il chop inverso, ancorando l’elastico ad un punto ben saldo in alto ed eseguendo il movimento in maniera inversa.

Alzate laterali

  • Impugna l’eslastico alle estremità, all’altezza della vita e posiziona il piede sull’eslastico.
  • Puoi anche posizionare entrambe i piedi.
  • Attiva gli addominali e mantieni i gomiti distesi mentre tiri verso l’alto le maniglie, fino ad arrivare ad altezza spalle.
  • Lentamente torna nella posizione di partenza.

Capelli secchi e crespi. Il rimedio naturale dal miglior salone di Boston

Altro giro, altra corsa. Altra settimana, altro rimedio per combattere i capelli secchi e crespi. Perché noi vogliamo darti più libertà e spazio di scelta possibile, quando si tratta di rimedi naturali per la tua bellezza. Prendi perciò, il controllo dei capelli secchi con questa incredibile maschera super nutriente ideale per i capelli crespi.

Quello che ti serve

  • 1 banana
  • 1/2 avocado

1. Miscela banana e avocado insieme, poi pettina il composto sui capelli asciutti, cosi si assorbono di le più sostanze nutritive.
2. Copri i capelli con una pellicola trasparente (il calore aumenta la penetrazione) e lascia sui capelli per 10 minuti; risciacqua con acqua fredda.