Lieve rialzo dei ricoveri, oltre 6 milioni di terze dosi

L’Italia nel pieno della quarta ondata

Varie_14317.jpg

I nuovi casi di contagio da Sars-CoV-2 sono 12.764. Il totale delle persone infettate è così di 5.028.547, 194.270 delle quali sono attualmente positive.
L’Rt nazionale sale a 1,23, mentre l’incidenza dei casi aumenta a 125 casi per 100.000 abitanti.
Sono stati effettuati 719.972 tamponi, il che produce un tasso di positività dell’1,8%, in calo rispetto al 2,9% di ieri.
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 89 decessi, cifra che porta il totale a 133.739 vittime da inizio pandemia. Da sottolineare il fatto che il 29 novembre del 2020 i morti furono 672.
Il totale dei ricoverati è di 5.227 per effetto di un aumento di 92 posti nella giornata di ieri. Le terapie intensive salgono a 683 (+14), con 64 nuovi ingressi.
I vaccinati sono 45.665.711, l’84,5% dei cittadini sopra i 12 anni, mentre l’87,4% ha avuto almeno la prima dose. Oltre 6 milioni di persone hanno già ricevuto …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | coronavirus, infezione, sintomi,

Un algoritmo per le lesioni del legamento crociato anteriore

Aiuta a decidere il trattamento terapeutico migliore

Varie_6509.jpg

Un algoritmo aiuta gli specialisti a individuare il trattamento migliore delle rotture del legamento crociato anteriore nei pazienti più giovani. Negli ultimi venti anni l’incidenza di queste lesioni è aumentata notevolmente nei bambini e nei ragazzini per via di un incremento della pratica sportiva. Nonostante i casi si ripropongano sempre più di frequente, non esiste un percorso terapeutico univoco. L’individuazione del trattamento ottimale tra le tante opzioni possibili è strettamente correlata a circostanze legate al paziente e al tipo di lesione. L’algoritmo messo a punto non esclude l’esperienza clinica, ma la valorizza dal momento che proprio su essa è basato. I ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca, dell’Ospedale San Gerardo di Monza, della Grenoble Alpes University e del Transalpine Center of Pediatric Sports Medicine and Surgery – in collaborazione con i colleghi di Tolosa …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | lesione, crociato, ginocchio,

I cibi ultra-processati aumentano il rischio di mortalità

Pericolosi soprattutto per le persone già colpite da infarto o ictus

Alimentazione_6143.jpg

I cibi ultra-processati sono sempre più sotto indagine per i possibili effetti negativi sulla salute. Una ricerca condotta dal Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) approfondisce ora gli effetti che una dieta ricca di questi cibi può avere sulle persone che soffrono già di patologie cardiovascolari. Il risultato è un aumento del rischio di un secondo infarto (o ictus), questa volta fatale. Ma c’è anche un’altra osservazione importante per il dibattito sulla corretta alimentazione: anche le persone che seguono generalmente un’alimentazione mediterranea, se consumano troppi cibi ultra-processati, ne ricevono comunque un danno per la salute.
Lo studio, pubblicato sull’European Heart Journal, la rivista scientifica della Società Europea di Cardiologia, ha seguito per oltre dieci anni 1.171 persone partecipanti al Progetto epidemiologico …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | cibi, processati, infarto,

L’elettrostimolazione combatte la dipendenza da cocaina

Efficace l’approccio secondo uno studio italiano

Dipendenze_5292.jpg

Si può combattere la dipendenza da cocaina servendosi dell’elettrostimolazione. Lo rivela un nuovo studio italiano firmato dai ricercatori dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze.
“I risultati della nostra ricerca pubblicati sulla rivista scientifica internazionale PLOS ONE – spiega il professor Guido Mannaioni dell’Università di Firenze, fra gli autori dello studio e direttore della Tossicologia Medica di Careggi – sono a conferma, con metodo rigoroso, dell’efficacia della stimolazione cerebrale con onde elettromagnetiche per la cura della dipendenza da cocaina. La validità della terapia, già in uso in vari centri e in fase di attivazione anche a Careggi è stata studiata e accertata rispetto all’effetto placebo, nella capacità di ridurre nel breve periodo il bisogno di assumere la sostanza stupefacente”.
“La sperimentazione no profit realizzata con finanziamenti di …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | stimolazione, cocaina, dipendenza,

I ricoveri tornano a superare i 5.000, tasso al 2,9

L’Italia nel pieno della quarta ondata

Varie_14317.jpg

I nuovi casi di contagio da Sars-CoV-2 sono 7.975. Il totale delle persone infettate è così di 5.015.790, 189.643 delle quali sono attualmente positive.
L’Rt nazionale sale a 1,23, mentre l’incidenza dei casi aumenta a 125 casi per 100.000 abitanti.
Sono stati effettuati 276.000 tamponi, il che produce un tasso di positività del 2,9%, in rialzo rispetto al 2,5% di ieri.
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 65 decessi, cifra che porta il totale a 133.739 vittime da inizio pandemia. Da sottolineare il fatto che il 29 novembre del 2020 i morti furono 541.
Il totale dei ricoverati è di 5.135 per effetto di un aumento di 171 posti nella giornata di ieri. Le terapie intensive salgono a 669 (+31), con 58 nuovi ingressi.
I vaccinati sono 45.617.363, l’84,4% dei cittadini sopra i 12 anni, mentre l’87,3% ha avuto almeno la prima dose. Oltre 5 milioni di persone hanno già ricevuto …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | coronavirus, infezione, sintomi,

Lesioni croniche: come trattarle e fare prevenzione

Cause e gestione delle lesioni croniche

Varie_6354.jpg

Sono sempre più numerosi i pazienti che manifestano una o più lesioni croniche. Queste lesioni possono essere causate da diverse problematiche, spesso correlate all’età del soggetto, al fatto di soffrire di alcune specifiche patologie o all’immobilità.

Le cause delle lesioni croniche
Sono soprattutto i soggetti anziani a soffrire di lesioni croniche, che in molti casi sono indicate come piaghe da decubito. Questo tipo di lesione cronica è detta anche lesione da pressione: il peso del corpo immobilizzato impedisce il corretto scorrere dei fluidi, comprimendo i vasi sanguigni e linfatici. Ci sono poi cause di altro genere, come la presenza di specifiche patologie: il diabete in primis, ma anche le problematiche correlate a una scarsa circolazione.
Chi si occupa di soggetti che soffrono di queste problematiche sa che la prevenzione è decisamente importante. Fortunatamente …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | lesioni, decubito, croniche,