Furia Omicron, ma i vaccini frenano i casi gravi

L’Italia nel pieno della quarta ondata

Varie_14317.jpg

I nuovi casi di contagio da Sars-CoV-2 sono 144.243. Il totale delle persone infettate è così di 6.125.683.
L’Rt nazionale è stabile a 1,18, mentre l’incidenza dei casi aumenta a 783 casi per 100.000 abitanti.
Sono stati effettuati 1.224.025 tamponi, il che produce un tasso di positività dell’11 8%, in rialzo rispetto all’11% di ieri.
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 155 decessi, cifra che porta il totale a 137.402 vittime da inizio pandemia. Da sottolineare il fatto che il 31 dicembre del 2020 i morti furono 555.
Il totale dei ricoverati è di 11.150 per effetto di un aumento di 284 posti nella giornata di ieri. Le terapie intensive salgono a 1.260 (+34), con 119 nuovi ingressi in rianimazione.
I vaccinati sono 46.363.603, l’85,8% dei cittadini sopra i 12 anni, mentre l’89% ha avuto almeno la prima dose. Oltre 19 milioni di persone hanno già ricevuto la terza …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | coronavirus, infezione, sintomi,

Gli antigenici perdono efficacia contro Omicron

I tamponi rapidi mostrano un calo di sensibilità e specificità

Varie_6942.jpg

La variante Omicron non li rende del tutto inutili, ma ne ridimensiona la sensibilità e la specificità. È l’allarme lanciato dalla Fda sui tamponi antigenici utilizzati per scovare la nuova variante.
Secondo i dati analizzati dalla Fda, i test antigenici hanno maggiori probabilità di mostrare un risultato negativo nonostante l’infezione in corso se il soggetto è stato contagiato da Omicron.
“I dati preliminari suggeriscono che i test antigenici rilevano la variante Omicron, ma con una sensibilità ridotta”, ha comunicato l’autorità sanitaria americana, che tuttavia continuerà a permetterli, seguendo le indicazioni specifiche per l’uso. “Se una persona risulta negativa con un test antigenico, ma si sospetta che abbia il Covid-19, per esempio avendo dei sintomi o un’alta probabilità d’infezione dovuta all’esposizione – si legge nella nota diffusa dagli esperti della Fda – il follow-up con …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | Omicron, antigenico, sensibilità,

Omicron, due dosi non bastano

Il livello di neutralizzazione è di appena il 30 per cento

Varie_6183.jpg

C’è bisogno della terza dose per contrastare Omicron. Lo conferma un nuovo studio dell’Università di Colonia che sta per essere pubblicato su Nature Medicine. Dopo le prime due dosi, infatti, l’attività neutralizzante del vaccino di Pfizer/BioNTech si riduce di 4 volte nel giro di 5 mesi. Solo circa il 30% dei campioni analizzati ha mostrato una neutralizzazione rilevabile contro Omicron.
L’analisi è stata realizzata a 5 mesi dal ciclo vaccinale primario e un mese dopo la terza dose.
“Lo studio è stato condotto su 170 soggetti di cui una parte vaccinati con tre dosi e alcuni non vaccinati”, spiega Filippo Drago, ordinario di farmacologia dell’Università di Catania e componente della task force sul Covid della Società Italiana di Farmacologia. “È stata fatta anche una simulazione che ha dimostrato che la variante Omicron mostra una distribuzione di modificazione di sequenze e di …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | Omicron, vaccino, anticorpi,

Capodanno col botto… di calorie

Il rischio è di ingrassare due chili nel giro di pochi giorni

Alimentazione_4384.jpg

C’è da aver timore di questi giorni di festa stando ai dati sulle calorie in eccesso assunte o che assumeremo presto. A fare una stima ci prova Pier Luigi Rossi, docente presso le Università di Bologna, Parma e S. Marino, secondo il quale ingurgiteremo circa 1.000 calorie in più ogni giorno, che moltiplicate per due settimane di durata media delle feste arrivano a produrre un eccesso di 14.000 calorie, ovvero 2 kg di grasso in più.
E l’accoppiata veglione del 31 e pranzo del 1 gennaio è davvero temibile per i nostri stomaci già messi a dura prova dal Natale.
Ma quali sono le motivazioni alla base del fenomeno? Per la psicologa Serenella Salomoni, che ha interrogato 500 italiani che festeggeranno a tavola, il motivo principale è che «mangiare aiuta a rimuovere i pensieri», per il 36% degli intervistati; mentre per il 22% «l’orgia di cibo è di buon auspicio» e per il 17% «sesso e cibo …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | calorie, cenone, grassi,

Gli accessori perfetti per le feste

I colori irrinunciabili per festeggiare con eleganza

Idee per la bellezza_14559.jpg

La bellezza è anche questione di dettagli. Quelli assicurati da accessori fondamentali per ogni donna come scarpe, borse o cappelli. Spesso danno un tocco in più anche agli outfit più semplici, o al contrario offrono una nota di equilibrio nel quadro di un abbigliamento eccentrico. Ma quali sono i colori da prediligere? Vediamoli insieme.
Quasi scontato il rosso, in ogni sua sfumatura. È un colore che si adatta bene a qualsiasi tipo di pelle e a ogni esigenza. Una borsa o un rossetto rosso possono elettrizzare un outfit poco coraggioso, rendendolo glamour e irresistibile.
Dopo il rosso, il colore tipico delle feste natalizie è senz’altro il bianco, un non colore di fatto, ma che farà risaltare ogni scelta di abbigliamento, donando luminosità. Si abbina particolarmente bene sia al rosso che al nero, l’altro colore di riferimento per le feste. Un grande classico è un abito nero con borsa …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | bellezza, accessori, colori,

Covid, Omicron sembra avere un’incubazione più breve

Il tempo medio di insorgenza dei sintomi è di 72 ore

Varie_1338.jpg

Soltanto 3 giorni di incubazione per la variante Omicron. È il risultato di uno studio realizzato dai Centers for Disease Control and Prevention e reso noto dal New York Times.
La ricerca è stata realizzata in Nebraska qualche giorno prima che venisse ufficializzato il primo caso di Omicron negli Stati Uniti, il 1 dicembre in California. I ricercatori hanno esaminato 6 probabili casi di infezione da nuovo coronavirus all’interno di una famiglia, fra cui un uomo di 48 anni non vaccinato che era tornato da poco dalla Nigeria. I soggetti, fra gli 11 e i 48 anni, sono tutti stati infettati dalla variante Omicron. Solo un membro della famiglia era vaccinato e 5 su 6 erano stati contagiati già nel 2020.
Lo studio dimostra che potrebbero essere necessari solo 3 giorni prima che le persone sviluppino sintomi e diventino contagiose rispetto ai 4-6 giorni della variante Delta e di quelle …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | Covid, incubazione, Omicron,

Neurochirurgia durante il parto

Una donna affronta una delicata operazione mentre partorisce

Varie_7138.jpg

Nei giorni scorsi sono state salvate mamma e neonata presso la Neurochirurgia dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. Infatti, mentre la mamma veniva sottoposta a intervento neurochirurgico in urgenza, in contemporanea per salvare la bimba che aveva in grembo è stata fatta partorire grazie a un parto cesareo, che ha permesso di salvare la neonata, grazie all’intervento combinato di neurochirurghi, ginecologi, ostetrici e neonatologi.
La giovane donna di 33 anni, gravida alla 31° settimana, era stata trasferita presso la Città della Salute di Torino con riscontro improvviso di una lesione cerebrale che metteva in pericolo la sua vita.
La gravidanza era decorsa in modo fisiologico fino a quel momento, con benessere di mamma e feto.
La paziente, che fino a quella mattina stava bene, aveva iniziato ad avvertire una cefalea sempre più intensa con rapido peggioramento …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | parto, cesareo, neurochirurgia,

Quasi 100.000 contagi, ma calano i decessi

L’Italia nel pieno della quarta ondata

Varie_14317.jpg

I nuovi casi di contagio da Sars-CoV-2 sono 98.020. Il totale delle persone infettate è così di 5.854.428, 674.865 delle quali sono attualmente positive.
L’Rt nazionale è stabile a 1,13, mentre l’incidenza dei casi aumenta a 351 casi per 100.000 abitanti.
Sono stati effettuati 1.029.429 tamponi, il che produce un tasso di positività del 9,5%, in rialzo rispetto al 7,6% di ieri.
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 136 decessi, cifra che porta il totale a 137.091 vittime da inizio pandemia. Da sottolineare il fatto che il 29 dicembre del 2020 i morti furono 659.
Il totale dei ricoverati è di 10.578 per effetto di un aumento di 489 posti nella giornata di ieri. Le terapie intensive salgono a 1.185 (+40), con 126 nuovi ingressi in rianimazione.
I vaccinati sono 46.305.667, l’85,7% dei cittadini sopra i 12 anni, mentre l’88,9% ha avuto almeno la prima dose. Oltre 18 milioni …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | coronavirus, infezione, sintomi,

Un farmaco per la miastenia gravis

Approvato negli Stati Uniti efgartigimod alfa-fcab

Malattie autoimmuni_4637.jpg

È stato approvato un nuovo farmaco per la cura della miastenia gravis. La Fda, l’agenzia del farmaco statunitense, ha concesso il beneplacito per efgartigimod alfa-fcab, un trattamento della miastenia gravis generalizzata (gMG) per gli adulti che risultano positivi all’anticorpo del recettore dell’acetilcolina (AChR). Sviluppato dalla biotech olandese argenx, sarà messo in commercio con il marchio Vyvgart.
Efgartigimod alfa-fcab, il primo di una nuova classe di farmaci, è un frammento di anticorpo che si lega al recettore neonatale Fc (FcRn), impedendo a FcRn di riciclare le immunoglobuline G (IgG) nel sangue. Il farmaco causa una riduzione dei livelli complessivi di IgG, compresi gli anticorpi anormali AChR che sono presenti nella miastenia gravis. Circa l’85% dei pazienti con gMG hanno anticorpi AChR confermati.
Efgartigimod viene somministrato attraverso cicli di infusione …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | miastenia, farmaco, efgartigimod,

Covid, i consigli per i medici di famiglia e i loro pazienti

Suggerimenti utili per contrastare la nuova ondata

Varie_2990.jpg

Sempre in prima linea: sono i medici di famiglia, le nostre sentinelle della salute. Ma lo scenario non è lo stesso di un anno fa. L’elevata contagiosità della variante omicron e l’alta aggressività della variante delta stanno accrescendo di molto la preoccupazione dei sanitari per l’aumento vertiginoso dei nuovi casi di Covid-19, a cui seguono ricoveri ospedalieri e decessi. A fronte dei dati in aumento, vi è una corsa al tampone in tutte le regioni, senza che vi sia sempre un’offerta corrispondente; il tracciamento è saltato; chi ha avuto l’immunità grazie all’infezione da variante delta può essere reinfettato da omicron, i cui tempi di incubazione sono ancora incerti, forse inferiori alle varianti precedenti. I vaccini restano la migliore arma di difesa, purché con tre dosi, indispensabili per proteggere dalla malattia severa in caso di variante omicron, che sta modificando sia le …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | medici, pazienti, Covid,