Nuova protesi rigenera piccole arterie

Prime linee guida specifiche per il sesso femminile

Varie_7337.jpg

Pubblicate sul Journal of the Society for Cardiovascular Angiography &
Interventions (JSCAI) nuove linee guida sulla rivascolarizzazione miocardica nelle donne.
La prima autrice è Alexandra Lansky, caporedattrice di JSCAI e professoressa di medicina alla Yale School of Medicine, oltre che cardiologa al New Haven Hospital nel Connecticut.
«Il documento esplora le lacune sull’argomento in diverse aree, tra cui l’epidemiologia della cardiopatia ischemica, gli strumenti diagnostici per guidare la
rivascolarizzazione coronarica, la rivascolarizzazione nelle sindromi coronariche croniche, la rivascolarizzazione nell’infarto miocardico con o senza sopraslivellamento ST, la rivascolarizzazione in specifiche popolazioni di pazienti, l’accesso vascolare nelle donne e altro ancora», spiegano gli autori.
Il documento ha quindi l’obiettivo di individuare le procedure più efficaci per il …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | rivascolarizzazione, donne,

L’attività fisica ritarda il Parkinson

Decorso clinico migliore per chi rimane attivo

Fitness_14593.jpg

Uno studio apparso su Neurology sostiene che l’attività fisica è utile per migliorare il decorso clinico della malattia di Parkinson. Chi si mantiene attivo ha maggiori probabilità di un’evoluzione più lenta della malattia, e valgono come attività anche le faccende domestiche.
«I nostri risultati sono entusiasmanti perché suggeriscono che potrebbe non essere mai troppo tardi per una persona con Parkinson per iniziare un programma di esercizi per migliorare il decorso della malattia», spiega Kazuto Tsukita, dell’Università di Kyoto in Giappone e dell’Accademia Americana di Neurologia, primo nome dello studio.
«Questo perché abbiamo scoperto che per rallentare la progressione della malattia, era più importante per le persone con Parkinson mantenere un programma di esercizi piuttosto che essere attive all’inizio della malattia», prosegue l’esperto.
Gli scienziati hanno preso in esame …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | Parkinson, attività, fisica,

Parametri in calo, le terapie intensive si svuotano

In ribasso tutti i numeri finalmente

Varie_14317.jpg

I nuovi casi di contagio da Sars-CoV-2 sono 30.629 positivi su 317.784 tamponi. Il tasso di positività sale al 9,6% dall’8,8% di ieri.
I decessi sono 144, per un totale di 154.560 dall’inizio della pandemia.
I ricoverati sono 10.868, 235 in meno rispetto a ieri, mentre le terapie intensive sono 733 (-30), con soltanto 26 nuovi ingressi. Continua anche la discesa dell’incidenza settimanale dei casi di Covid-19 a livello nazionale: 552 ogni 100.000 abitanti, contro 672 ogni 100.000 abitanti della settimana precedente. Cala ancora anche l’indice di trasmissione Rt: nel periodo 2 febbraio – 15 febbraio 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici e’ stato pari a 0,73.
I vaccinati sono 48.042.475, l’88,9% dei cittadini sopra i 12 anni, mentre il 91,1% ha avuto almeno la prima dose. Oltre 36 milioni di persone hanno già ricevuto la terza dose.
I bambini immunizzati con la prima …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | coronavirus, infezione, sintomi,

Biocosmesi: controllate gli ingredienti

Boom delle vendite per i prodotti cosmetici eco-biologici

Varie_11444.jpg

E’ il momento della crisi e ci si aspetta un riequilibrio della spesa a svantaggio di tutto quanto si possa fare a meno. Tra le priorità rimane comunque la spesa cosmetica, la ricerca dei prodotti per il corpo e per i capelli, purché siano eco-biologici ed abbiano il massimo rispetto dell’ambiente.
Nel corso del 2012 il fatturato del ramo cosmetici si è aggirato intorno ai 10 miliardi di euro con il settore erboristico in prima posizione e con 273 aziende certificate dall’ Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale (Icea ).

Con l’aumento dell’offerta è importante e necessario, però, imparare a leggere gli ingredienti contenuti nei prodotti cosmetici per poter avere la garanzia di acquistare un prodotto effettivamente ‘verde’ che:
NON deve contenere:
– paraffine e siliconi
– coloranti sintetici
– componenti sottoposti a radiazioni
– OGM
– polyethylene …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | cosmetici, biocosmesi,

Tasso di positività sotto al 10, ricoveri in calo

In ribasso tutti i numeri finalmente

Varie_14317.jpg

I nuovi casi di contagio da Sars-CoV-2 sono 40.948 positivi su 440.115 tamponi il tasso di positività scende al 9,3%. Calano ancora le terapie intensive (-40) e i ricoveri ordinari (-419).Continua anche la discesa dell’incidenza settimanale dei casi di Covid-19 a livello nazionale: 552 ogni 100.000 abitanti, contro 672 ogni 100.000 abitanti della settimana precedente. Cala ancora anche l’indice di trasmissione Rt: nel periodo 2 febbraio – 15 febbraio 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici e’ stato pari a 0,73.
I vaccinati sono 48.042.475, l’88,9% dei cittadini sopra i 12 anni, mentre il 91,1% ha avuto almeno la prima dose. Oltre 36 milioni di persone hanno già ricevuto la terza dose.
I bambini immunizzati con la prima dose sono al momento 1.340.426, il 36,6% della fascia 5-11 anni.
In totale, sono state somministrate oltre 133 milioni di dosi.
I non vaccinati contro il …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | coronavirus, infezione, sintomi,

La radiofrequenza riduce il sanguinamento mestruale

L’ablazione risulta superiore agli altri trattamenti

Varie_6909.jpg

L’opzione ablativa con radiofrequenza ha l’effetto di ridurre il sanguinamento mestruale eccessivo, e lo fa meglio di altri trattamenti, secondo quanto afferma uno studio dell’IQWIG, l’agenzia tedesca responsabile della valutazione della qualità e dell’efficienza di farmaci, procedure chirurgiche, metodi diagnostici e di screening.
Jürgen Windeler, direttore dell’IQWiG e professore di Epidemiologia clinica all’Università della Ruhr di Bochum, spiega: «I farmaci non solo non riescono sempre ad alleviare i sintomi della menorragia, ma possono anche essere poco tollerati o addirittura rifiutati».
In questi casi, le donne con menorragia che non vogliono figli possono affrontare un intervento chirurgico che preveda l’asportazione dell’utero o solo dell’endometrio attraverso tecniche come l’ablazione con radiofrequenza o la cauterizzazione con un palloncino in lattice o silicone riempito di …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | radiofrequenza, ciclo, sanguinamento,

Sottogluteo rilassato 4 esercizi da fare per risollevarlo

Il sottogluteo rilassato è un inestetismo che affligge la maggior parte delle donne. Niente che non possa essere migliorato se non con duro lavoro e tanta pazienza.

Se sei tra coloro che passano la maggior parte della giornata seduta in macchina o ad una scrivania, il gioco si farà ancora più difficile.

Che dire poi se sei tra coloro che l’acqua la bevono solo in estate?  Insomma un sottogluteo rilassato è anche il risultato di una serie di abitudini non proprio salutari. 

Di seguito un allenamento da provare. 

Sottogluteo rilassato 4 esercizi da fare per risollevarlo

L’allenamento va eseguito con due manubri ed è un allenamento ad alta intensità. Ti ricordiamo di essere sempre sicura di poter eseguire l’allenamento.  Esegui 4 set da 12 ripetizioni per ogni esercizio 

Come sempre ti serviranno:

  • un tappetino 
  • una bottiglietta d’acqua
  • pesetti/kettlebell

Stacchi con manubri

  • In piedi, separa leggermente le gambe impugnando i manubri davanti ai fianchi, con i palmi rivolti verso le cosce.
  • Attiva le scapole e mantieni la schiena in posizione neutrale.
  • Inspira portando indietro i fianchi, abbassandoti sulle ginocchia e portando i manubri verso il basso fin quando la parte superiore del corpo non è parallela al pavimento.
  • Espira mentre esegui in maniera inversa il movimento per tornare nella posizione di partenza.
  • Durante l’arco del movimento tieni i manubri attaccati al corpo.

Stacchi con Manubri : esercizio funzionale per un corpo scolpito

Kettlebell swing 

 Per eseguire correttamente l’esercizio è necessario attivare il muscolo grande dorsale, portando indietro le spalle e facendo dondolare il kettlebell in mezzo alle gambe.

  • Ovviamente non mandare in ipertensione la parte posteriore delle ginocchia, ma in ogni caso dovresti stendere le ginocchia completamente, facendo leva sulla contrazione dei quadricipiti.
  • Se non pieghi le ginocchia nella fase di swing, durante il quale il peso e tra le gambe leggermente indietro rispetto al corpo, rischi di porre stress inutile e dannoso sui femorali e sui lombari. Piegare le ginocchia ti permette di caricare in maniera corretta i fianchi.
  • Portare indietro il peso, tenendolo quanto più vicino all’inguine, per facilitare il movimento cerniera/deadlift evitando di eseguire uno squat.

Come eseguire swing senza kettlebell a casa

Hip thrust da terra 

  • Posiziona i palmi delle mani per terra e tieni ben piantate le piante dei piedi 
  • Distendi le braccia e nello stesso tempo porta il bacino verso l’alto. 
  • Le ginocchia diventeranno perpendicolari alle caviglie
  • Ti troverai in posizione di ponte
  • Ritorna con un movimento fluido nella posizione di partenza. 
  • Continua ad eseguire l’esercizi per il numero di ripetizioni indicato

Single leg bridge su manubrio 

Esercizio formidabile per allenare glutei e muscoli posteriori della coscia, sia nella versione libera da pesi che con un peso posizionato sul bacino.

  • Distesa per terra posiziona il tallone sul manubrio e distendi la gamba opposta verso l’alto.
  • Ti ricordiamo di eseguire l’esercizio su manubri le cui estremità siano sfaccettate e non rotonde. Altrimenti non riuscirai ad eseguire l’esercizio.
  • Facendo partire il movimento dal tallone, porta i fianchi quanto più lontano possibile dal pavimento. Successivamente abbassa i fianchi fino a raggiungere una posizione intermedia tra la massima estensione e il pavimento. Questa va considerata come una ripetizione. Completa le ripetizioni prima di passare all’altra gamba

Il caffè aiuta anche la vista

Gli antiossidanti che contiene prevengono le malattie oculari

Varie_2041.jpg

Non c’è che dire, bere una tazza di caffè è davvero un atto d’amore per il proprio organismo. Oltre a tutte le proprietà già note associate alla preziosa polvere nera, ora arriva anche la conferma della sua efficacia preventiva nei confronti delle malattie oculari.
Secondo uno studio della Cornell University, infatti, gli antiossidanti contenuti all’interno del caffè riuscirebbero a prevenire la degenerazione della vista e le malattie oculari legate all’età. Su modello murino, i ricercatori hanno evidenziato l’efficacia dell’acido clorogenico sulla salute della retina.
Gli scienziati hanno dapprima trattato i topi con l’ossido di azoto, che provoca la degenerazione della retina, poi hanno somministrato agli stessi animali l’acido clorogenico, sostanza contenuta nel caffè. In tal modo, i ratti non hanno riportato danni alla retina.
I ricercatori puntano ad effettuare nuovi studi per …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | caffè, vista, antiossidanti,