Ricoveri e decessi stabili


Situazione in lenta evoluzione

Sono 8.355 i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. I decessi contabilizzati sono 60, per un totale che raggiunge 175.407 vittime dall’inizio della pandemia. Sono stati effettuati 62.967 tamponi, per un tasso di positività del 13,3%, in calo rispetto al 15% di ieri.
I ricoveri ordinari sono ora 5.631, 3 in meno rispetto a ieri, mentre le terapie intensive sono 229, le stesse di 24 ore fa, con 15 nuovi ingressi.
“Continua a diminuire il tasso di incidenza di casi Covid-19 nel nostro Paese, che questa settimana raggiunge i 260 casi per 100 mila abitanti e anche l’Rt mostra una tendenza alla discesa, siamo ormai a 0,77, ben al di sotto di 1”, afferma il prof. Giovanni Rezza. Secondo alcuni scienziati, una sottovariante Omicron, chiamata BA.2.75 e soprannominata “Centaurus”, potrebbe essere la prossima variante globale.
I vaccinati sono 48.663.615, il 90,1% dei cittadini sopra i 12 …  (Continua) leggi la 2° pagina coronavirus, infezione, sintomi,

Ricetta pancakes proteici con burro di arachidi per colazione

La ricetta del pancakes proteici è una ricetta semplicissima da realizzare. Un grande classico delle colazioni di tutti i fitnesslover del pianeta. Probabilmente hai già tutti gli ingredienti in frigorifero, ed è il modo più veloce per realizzare una colazione sana e nutriente, senza perdere troppo tempo la mattina.

In realtà questa ricetta è gustosissima anche se preparata il giorno prima e adeguatamente conservata.

Una ricetta che è un’esplosione di energia e gusto. La ricetta pancakes proteici con burro di arachidi, probabilmente non sarà una grossissima novità per te, ma verifica se anche tu la realizzi così o hai una ricetta diversa da condividere nei commenti!

Ricetta pancakes proteici con burro di arachidi per colazione

Per preparare la ricetta pancake proteico con burro di arachidi ha bisogno solamente di pochissimi ingredienti che, come dicevamo prima, probabilmente hai già in dispensa.
Ingredienti pancake proteico con burro di arachidi
  • 1 uovo intero grande
  • 100 gr di albumi
  • 50 gr di proteine in polvere. Puoi scegliere quelle neutre o qualsiasi gusto tu preferisca
  • 20 gr di burro di arachidi, possibilmente al naturale, con un basso contenuto di zuccheri. Ancora meglio se riesci a prepararlo in casa.
  • un pizzico di lievito istantaneo

Come procedere

  • Rompere l’uovo in una ciotola, aggiungere gli albumi e con una frusta, mescolare il tutto fino ad avere un composto omogeneo
  • Aggiungere le proteine in polvere facendo attenzione a che non si creino bolle o grumi.
  • Nel mentre, preriscaldare un piccolo pentolino antiaderente. Puoi aggiungere un po’ di olio di cocco ad una padella normale, se non hai una padella antiaderente.
  • Versa un po alla volta il composto all’interno del padellino, e coprilo con un coperchio. Mantieni il fuoco basso.
  • Suddividendo il preparato, otterrai di piccoli pancake. Appena noti che il composto inizia a rapprendersi, gira il pancake in modo che possa cuocersi in maniera uniforme da un lato e da un’altro
  • Ed ecco che i pancakes sono pronti

Ora, hai un solo modo per gustarlo: versare a pioggia il burro di arachidi sui pancakes e gustarli con coltello e forchetta. Non sei una fan del burro di arachidi? Puoi sostituirlo con qualsiasi altra crema spalmabile di tuo gradimento. Inoltre per un piccolo boost di carboidrati puoi aggiungere delle fettine di banana.

Scopri la nostra lista della spesa low carb su Amazon

 

Uno stent innovativo per la stenosi coronarica


Trattamento delle coronaropatie facilitato

Un ulteriore passo avanti nel trattamento delle stenosi coronariche è stato compiuto al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS grazie al nuovo stent a rilascio di farmaco (DES) Onyx Frontier di Medtronic, azienda leader nella tecnologia HealthCare.
Onyx Frontier DES è uno stent potenziato a rilascio di farmaco con un ridotto profilo di attraversamento e una migliore navigabilità, impiantato per la prima volta in Europa, in Italia, al Policlinico Gemelli dall’equipe di Cardiologia interventistica del professor Carlo Trani, direttore UOC Interventistica cardiologica e Diagnostica invasiva della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e docente di Cardiologia all’Università Cattolica, campus di Roma, coadiuvato dal professor Francesco Burzotta, cardiologo interventista al Policlinico Gemelli e docente di Cardiologia all’Università Cattolica, in un paziente di 44 …  (Continua) leggi la 2° pagina stent, coronaropatia, cuore,

Workout total body: 5 round for time

Quale modo migliore di riprendere gli allenamenti di un workout total body? Siamo certe che queste torride vacanze estive non ti avranno invogliato ad allenarti. Ed è fuori di dubbio che in ogni caso un periodo di pausa dall’allenamento è sempre bene programmarlo. 

In ogni caso se come noi sei nella situazione di chi vuole riprendere ma non sa da dove iniziare, sei nel posto giusto. 

Workout total body: 5 round for time

Il workout total body 5 round for time è un allenamento a corpo libero che puoi eseguire ovunque. Sia che ti sia già iscritta in palestra, sia che ti alleni nel tuo piccolo appartamento o al parco, questo workout include degli esercizi base che avrai sicuramente già eseguito altre volte

Come sempre ti ricordiamo di verificare di essere nelle condizioni di salute e di fitness per eseguire l’allenamento. 

Per eseguire l’allenamento avrai bisogno di:

  • Un tappetino 
  • Una bottiglietta d’acqua

Visto il caldo persistente ti consigliamo di mantenerti idratata oppure laddove consigliato utilizzare integratori. 

5 round for time

25 push up 

  • Mettiti con la pancia piatta al suolo, il peso dovrebbe essere sul petto.
  • Posiziona le braccia a larghezza spalle con i palmi che fanno pressione sul suolo.
  • I gomiti devono essere rivolti verso i piedi.
  • Molto importante è assumere una posizione che ti permetta di eseguire l’esercizio.
  • Se sei già un po’ allenata, puoi provare a distendere le gambe all’indietro facendo pressione sull’avampiede.
  • Se invece ti stai approcciando per la prima volta all’esercizio, puoi portare all’indietro le gambe e fare leve sulle ginocchia.
  • In entrambe i casi, la posizione della parte superiore non cambia

Non hai mai eseguito un push up? Scopri come fare

50 air squat

  • Mantieni il busto dritto e la spina dorsale neutrale
  • Spingi i glutei verso l’esterno, e immagina che ti stai per sedere mentre strizzi i glutei
  • Attiva l’addome mentre esegui l’esercizio e stendi le braccia in avanti per aiutarti nell’attivazione muscolare e con l’equilibrio
  • Le gambe dovrebbero essere divaricate in maniera tale che l’apertura sia uguale alla distanza tra le spalle, talloni fermamente piantati per terra

Non hai mai eseguito uno squat? Scopri come fare 

25 sit up 

  • Sdraiati sulla schiena
  • Le gambe sono piegate a ponte
  • Solleva il busto
  • Attiva l’addome e non inarcare la schiena mentre esegui il movimento. 
  • Durante l’arco del movimento le gambe rimangono a pinte e ben piantate a terra.
  • Dovresti evitare di sollevarle.
  • Una volta raggiunto l’apice del movimento, torna in posizione di partenza, controllando il movimento.

45 secondi di plank

  • La posizione di partenza è sui gomiti, con il corpo sollevato facendo leva sulla punta dei piedi e sugli avambracci.
  • Nell’esecuzione è importante contrarre gli addominali, tenere il bacino basso in linea con le spalle e non sforzare schiena e collo.
  • È essenziale che il viso sia rivolto verso il basso e la testa sia perfettamente in linea con la colonna vertebrale onde evitare dolori al collo.
  • Mantenere la posizione più a lungo possibile, ma senza sforzare: se i muscoli iniziano a tremare, smettere subito

Prova il workout total body e facci sapere com’è andata.

Se sei alle prime armi puoi provare a dimezzare il numero delle ripetizioni e il numero di round. 

Scarica o ricondividi su Pinterest la scheda allenamento

Scheda allenamento fitinhub 5 round 4 time
Scheda allenamento fitinhub 5 round 4 time

 

L’inquinamento “soffoca” il cuore


Può causare l’infarto anche in persone sane

L’inquinamento fa ammalare e uccide. Non solo danneggiando i polmoni, ma anche il cuore e senza necessariamente passare per le placche di aterosclerosi. A dimostrarlo sono i cardiologi della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS – Università Cattolica, campus di Roma con uno studio appena presentato al congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC) che si chiude oggi a Barcellona e pubblicato in contemporanea su JACC, rivista ufficiale dei cardiologi americani (American College of Cardiology). La ricerca, firmata dal dottor Rocco Antonio Montone e dal professor Filippo Crea dimostra per la prima volta che è a rischio infarto da aria inquinata anche chi ha le coronarie (i vasi che nutrono il muscolo cardiaco) apparentemente sane, cioè senza placche di aterosclerosi. Perché l’inquinamento, soprattutto quello da particolato fine (PM2.5) è in grado di provocare uno …  (Continua) leggi la 2° pagina cuore, inquinamento, particolato,

Come mangiare più verdure ad ogni pasto

Capire come mangiare più verdure ad ogni pasto, ha lo stesso grado di difficoltà del cercare di risolvere il cubo di Rubik. 

Come avrai letto su ogni dove e ogni dunque, è fondamentale inserire più porzioni di verdura nell’arco della giornata ad ogni pasto. E la verdura di cui stiamo parlando è ovviamente verdura a foglia verde. 

Eliminate quindi carote e cetrioli, già parte probabilmente di spuntini e frullati, il problema rimane. 

Ecco quindi come mangiare più verdura a foglia verde ad ogni pasto. 

La verdura a foglia verde alleata di noi fitness lovers, sono gli spinaci.

Gli spinaci sono un alimento ricco di: 

  • Vitamina A e di acido folico. 
  • Nitrato, una sostanza oggetto di recenti ricerche in quanto pare aiuti ad aumentare la forza dei muscoli. 
  • Luteina, utile per la salute della retina e quindi degli occhi. 
  • Acqua e fibre supporto necessario in caso di stitichezza.
  • Potassio contro la stanchezza e l’ipertensione 
  • Vitamina K in grado di mantenere le ossa in salute

Scegliamo gli spinaci, di solito, perché è facilmente reperibile, lo trovi sia fresco che surgelato indipendentemente dalle stagioni, ed è ricco di proteine.

Per 100 grammi di spinaci otteniamo quasi 3 grammi di proteine. La porzione media di spinaci è di 50-70 g a crudo e 100-200 g a cotto.

Ritornando al nostro dilemma di come mangiare più verdure ad ogni pasto, ecco alcune semplici soluzioni che possono tornarti utili, a patto però di avere la pazienza di preparare i pasti.

Pesto di spinaci 

Per preparare un pesto di spinaci basta semplicemente sostituire alla ricetta tradizione del pesto di basilico i pinoli con le noci e il basilico con gli spinaci. Il gioco è fatto otterrai una crema pronta da portare dietro e spalmare su gallette di riso o mais, per uno spuntino veloce. 

Muffin di spinaci 

Anche qui la ricetta è semplicissima e puoi preparare i tuoi muffin e conservarli in frigo. Per la ricetta dei muffin di spinaci ti serviranno uova, spinaci un po’ di parmigiano. Mescola il tutto e versa il composto in stampini per i muffin. Puoi conservare in un contenitore i tuoi muffii fino a 3 giorni, in frigorifero

Frullati con spinaci surgelati. 

Sembra quasi un’eresia, in realtà gli spinaci surgelati ti danno l’enorme vantaggio di avere sempre delle verdure a foglia verde a portata di mano pronte da utilizzare per smothies e frullati on the go. Una ricetta facilissima prevede l’utilizzo di baby spinaci, banana, ghiaccio e yogurt greco. 

Se non sei una fan degli spinaci puoi provare a sostituire gli spinaci con qualsiasi altra verdura a foglia verde tu preferisca. 

Come vedi idee per pranzo, spuntino, cena e colazione, non sono puoi così difficili da realizzare. 

Arriva l’emicrania d’autunno


Il cambio di stagione aumenta i problemi per chi ne soffre

Con il lento scivolare dell’estate e l’avvicinarsi dell’autunno si complicano le cose per chi soffre di emicrania. A suggerirlo è una ricerca pubblicata su Headache da un team dell’Università di Danzica.
In autunno e poi di nuovo in primavera – quindi in corrispondenza coi cambi di stagione – aumenta in maniera esponenziale il numero di ricerche su Internet relative all’emicrania e al mal di testa.
In Europa ci sono 41 milioni di persone che soffrono di emicrania, malattia 3 volte più frequente fra le donne. In Italia i soggetti interessati sono circa 6 milioni, il 12% della popolazione.
Seconda causa di disabilità nel mondo, l’emicrania colpisce soprattutto fra i 35 e i 45 anni, nella fascia d’età più produttiva.
Lo studio polacco ha indagato sul rapporto fra ricerche su Internet e stagionalità della malattia. I ricercatori hanno analizzato 10 anni di dati della piattaforma …  (Continua) leggi la 2° pagina emicrania, cefalea, autunno,

L’ esercizio per gambe snelle di cui Posh Spice non può fare a meno

Se sei ancora alla ricerca dell ’esercizio per gambe snelle perfetto, ecco che Posh Spice arriva in tuo soccorso. 

L’esercizio per gambe snelle di cui Posh Spice non può fare a meno

Dopo una breve vacanza in Croazia, David Beckham e la sua famiglia sono arrivati in Costa d’Amalfi. E notizia recentissima, infatti, che i Beckham si siano posizionati con i loro yacht extra lusso, a largo della splendida e lussuosissima Positano. 

Durante la pausa caffè l’ex calciatore del Manchester ha ripreso un momento di vita reale, che vede la Posh Spice, nell’esecuzione dell’esercizio per gambe snelle più efficace. 

In uno dei video postati sulla sua pagina Instagram, David, invita gli spettatori ad attendere il palesarsi di sua moglie mentre esegue gli affondi camminati, con tanto di banda di resistenza per aumentare la difficolta dell’esercizio. 

Come eseguire l’esercizio per gambe snelle più efficace: affondi camminati con banda di resistenza 

Per eseguire l’esercizio per gambe snelle come Posh Spice avrai bisogno di

  • Molto spazio. Evidentemente uno yacht di 28 metri fornisce spazio in quantità. Ma andrà benissimo anche un corridoio per l’esecuzione dell’esercizio
  • Una banda di resistenza. La scelta della banda di resistenza dipende dal personale livello di fitness. Se sei molto allenata puoi optare per una banda di resistenza pesante 
Acquista qui gli elastici fitness
elastici fitness

Ti ricordiamo di verificare di essere nelle condizioni di salute e di fitness per poter eseguire l’esercizio.

  1. Dopo aver posizionato la fascia di resistenza sotto i glutei, Inizia in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e posiziona le mani sui fianchi per la stabilità.
  2. Avanza con una gamba e scendi nella contrazione eccentrica piegando il ginocchio anteriore fino a che non è leggermente sopra il livello del pavimento.
  3. Usa il piede posteriore per bilanciare spingendo leggermente in avanti sulle dita dei piedi (lasciando il tallone sollevato dal pavimento)
  4. Raddrizza la gamba spingendo sul tallone e inizia ad avanzare con l’altra.
  5. Una volta che l’altra gamba è posizionata in modo sicuro in avanti, inizia lo stesso movimento e continua l’esercizio alternando le gambe.