Il consumo moderato non mette al riparo dal rischio
Bere alcol con moderazione, secondo i livelli stabiliti dalle raccomandazioni internazionali, non sarebbe sufficiente a ridurre il rischio di morte.
A rivelarlo è uno studio della Washington University School of Medicine di St. Louis che ha analizzato un totale di 400mila persone dai 18 agli 85 anni.
Stando ai dati, bere uno o due bicchieri al giorno 4-5 volte alla settimana ha l’effetto di aumentare del 20% il rischio di morte rispetto a chi è astemio. Solo chi beve soltanto tre bicchieri a settimana mostra lo stesso rischio di chi non beve affatto.
Lo studio smentisce quindi gli esiti di diverse ricerche precedenti, che avevano addirittura ipotizzato un effetto positivo legato a un consumo moderato di alcol, in particolare sulla salute cardiaca.