Cancro al colon, la biopsia liquida scova le micro-metastasi

Utile a capire chi ha bisogno effettivo della chemioterapia

Colon_5564.jpg

Dopo l’intervento chirurgico di rimozione di un tumore al colon, non tutti i pazienti hanno bisogno di una chemioterapia di supporto.

Per cercare di individuare i pazienti che possono evitare il ciclo di chemio, i ricercatori coinvolti nel progetto Pegasus hanno l’obiettivo di mettere a punto una biopsia liquida in grado di scovare anche le più piccole metastasi, consentendo, in caso di esito negativo, di evitare la chemioterapia.

Le micro-metastasi portano a una recidiva del tumore nel giro di due o tre anni.

Per questo, in assenza di test diagnostici sicuri, la maggior parte dei pazienti viene trattata in via precauzionale con la chemioterapia adiuvante, malgrado statisticamente oltre la metà di loro non ne avrebbe bisogno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *