Recidive dimezzate e qualità della vita più alta
È possibile curare il cancro al seno riducendo la somministrazione dei farmaci a parità di risultati.
Lo dimostrano i risultati di uno studio clinico tutto italiano, pubblicati sulla prestigiosa rivista Journal of Clinical Oncology.
Lo studio cambia la pratica clinica delle terapie post-intervento per i tumori “in situ”, che rappresentano il 25% di tutti i tumori al seno.
I ricercatori, guidati da Andrea De Censi, Direttore dell’Oncologia Medica dell’E.O. Ospedali Galliera di Genova e Consulente Scientifico dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, hanno dimostrato che il farmaco Tamoxifen a basse dosi (5mg al giorno), somministrato per un periodo di soli 3 anni diminuisce del 50% il rischio di recidiva e del 75% il rischio di un nuovo tumore all’altra mammella (tumore controlaterale) con effetti collaterali molto bassi.