Circuit training in 10 round da fare anche a casa

Molti di voi, soprattutto coloro che ci seguono da un po’ di tempo, sanno che quando parliamo di circuit training parliamo di allenamento che prevede una sequenza di esercizi e relative ripetizioni da ripete più volte a secondo del numero di round richiesto dall’allenamento stesso.

Il circuit training o allenamento a circuito nella sua accezione tecnica è una forma di allenamento di resistenza che ti permette di allenare la forza e resistenza muscolare.

Come sempre prima di procedere con l’allenamento anche a casa, devi verificare di essere nelle condizioni fisiche e di salute per poter eseguire l’allenamento.

Circuit training in 10 round da fare anche a casa

Per eseguire l’allenamento avrai bisogno di

  • due manubri (se non avete a disposizione i manubri, potete utilizzare i kettlebell o anche utilizzare delle bottiglie d’acqua con bande di resistenza)
  • un tappetino
  • una bottiglietta d’acqua
  • un timer

Esegui sempre il nostro riscaldamento prima di ogni allenamento

10 row manubri alternato

  • Prendi due manubri o gli attrezzi alternativi che ti abbiamo proposto
  • Con un movimento a cerniera, abbassa leggermente i fianchi in maniera che il busto sia quasi parallelo al pavimento
  • Strizza i glutei e attiva l’addome
  • Mantenendo la posizione, allunga le braccia impugnando i manubri
  • Porta al petto uno dei due manubri, portando il gomito indietro mentre il braccio opposto rimane disteso
  • Riporta il braccio in posizione di partenza ed esegui il movimento con il braccio opposto
  • Continua ad eseguire l’esercizio finchè non hai realizzato 10 ripetizione a braccio

16 Affondi saltati

  • Posiziona la gamba destra in avanti e la gamba sinistra indietro, e assumi la posizione di affondo statico
  • Con uno slancio, porta la gamba destra indietro e la gamba sinistra avanti
  • Esegui il movimento in maniera fluida facendo molta attenzione alla forma

8 push up

  • Sdraiati con la pancia per terra
  • porta le mani ai lati del petto e salda le punte per terra
  • Facendo attenzione a non far collassare i fianchi, solleva il corpo in maniera tale che formi una linea retta
  • Ritorna verso il basso, senza far toccare il petto a terra.
  • Esegui il movimento in maniera fluida e prestando attenzione alla forma

60 di pausa 

Una volta eseguiti tutti gli esercizi ed eseguita la pausa, avrai completato un Round. Per completare l’allenamento devi eseguire 10 round. Buon allenamento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *