Colesterolo, l’importanza di uno screening mirato

Già a 20 anni per chi è predisposto, più tardi per chi è sano

Arteriosclerosi_4402.jpg

L’adozione di uno screening mirato è la soluzione più idonea per il controllo dei livelli di colesterolo nei giovani adulti. Una ricerca pubblicata su Annals of Internal Medicine da un team del Saint Luke’s Hospital di Kansas City fa il punto sulle tempistiche da adottare per i test che valutano il colesterolo.
«Attualmente, l’American College of Cardiology/American Heart Association (ACC/AHA) raccomanda lo screening per i livelli di lipidi per tutti gli adulti di età superiore a 20 anni al fine di identificare le persone a rischio di malattia cardiovascolare aterosclerotica», spiega Krishna Patel, coordinatrice dell’analisi.
«La U.S. Preventive Services Task Force suggerisce invece di ritardare lo screening a 35 anni per gli uomini e a 45 anni per le donne senza i tradizionali fattori di rischio cardiovascolare».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *