L’organismo impiega in media un mese per togliere ogni traccia del virus
È almeno un mese il lasso di tempo necessario all’organismo umano per eradicare il Sars-CoV-2 dall’organismo. A riferirlo è uno studio dell’Azienda Unità Sanitaria Locale – Irccs di Reggio Emilia pubblicato sul British Medical Journal.
Stando ai dati ricavati da un campione di individui sintomatici risultati positivi tra febbraio e aprile, la metà dei soggetti ha avuto bisogno di 30 giorni di tempo a partire dal tampone e 36 dalla comparsa dei primi sintomi per negativizzarsi.
Una scoperta che alimenta i dubbi riguardo al periodo in cui il soggetto resta contagioso. L’Oms raccomanda 13 giorni di isolamento dalla comparsa dei sintomi e 10 dalla data del tampone positivo in una persona asintomatica.