L’Aifa ne autorizza la sperimentazione
Il video di un farmacista laziale di 41 anni ha alimentato le speranze di un rimedio quasi miracoloso per Covid-19, la malattia provocata dal nuovo coronavirus.
Cristiano Aresu ha pubblicato due giorni fa un video su Facebook nel quale si vede una piazza di Tokyo in un giorno normale. Aresu sostiene che l’utilizzo di Avigan (favipiravir) ha consentito ai giapponesi di ritornare immediatamente a una vita normale senza bisogno di misure restrittive per la limitazione del contagio ed è una fake news.
Secondo il farmacista, Avigan avrebbe bloccato il progredire della malattia nel 91 per cento dei casi, una cifra assunta in maniera arbitraria da Aresu come vedremo. Avigan è innanzitutto un farmaco noto, già in commercio in diversi paesi. Cadono subito quindi le solite polemiche che si rincorrono sui social all’insegna del “le autorità non ce lo dicono”.