Il periodo di incubazione sembra essere più lungo del previsto
Uno dei problemi principali del nuovo coronavirus è il sostanziale mistero sulla sua reale natura, dal momento che si tratta di un patogeno inedito. Un nuovo studio cinese si è concentrato sul periodo di incubazione di Sars-Cov-2.
Le autorità sanitarie si sono basate su una serie di studi che indicavano in 5 giorni in media la comparsa dei primi sintomi e in 11,5 giorni il limite massimo. In base a ciò, la quarantena è stata stabilita in 14 giorni, ma ora lo studio dell’Università di Shangai sembra rimettere in discussione il tutto.
Secondo gli scienziati cinesi, che hanno raccolto gli studi non ancora validati dalla comunità scientifica, il periodo di incubazione medio del virus sarebbe più lungo di 2 giorni rispetto ai 5 stimati finora. Di conseguenza, i ricercatori suggeriscono di estendere di altri 4-7 giorni la quarantena di 14 giorni, portandola a 18-21 giorni.