Coronavirus, studio indaga la risposta dell’immunità innata

Focus sui processi infiammatori che determinano la gravità dell’infezione

Carie_2883.jpg

L’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) studierà come il sistema immunitario reagisce al primo attacco del coronavirus, e come questa reazione possa determinare, in alcune persone, una risposta infiammatoria eccessiva capace di portare a gravi complicazioni. Un progetto ambizioso che, dopo una dura selezione, è risultato uno dei vincitori del Bando di Ricerca COVID-19 del Ministero della Salute.

Il successo della proposta del Neuromed, alla quale collaborano la Fondazione Santa Lucia, l’Istituto Lazzaro Spallanzani l’Istituto Clinico Humanitas e l’Istituto Pasteur Italia, rappresenta un riconoscimento alla qualità del lavoro scientifico dei centri coinvolti e all’originalità del tema proposto, che potrebbe aprire la strada verso terapie innovative capaci di evitare le manifestazioni più gravi dell’infezione da coronavirus.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *