In molti casi la risposta individuale dipende dai geni
Se nella maggior parte dei casi le forme gravi di Covid-19 colpiscono soggetti anziani e/o con malattie pregresse e quindi un sistema immunitario indebolito, è anche vero che soggetti giovani e sani possono incorrere in gravi problemi e in alcuni casi morire.
I ricercatori hanno cercato di capirne il perché, scoprendo che almeno il 15% delle forme gravi della malattia dipendono dal corredo genetico del paziente.
È il risultato di una ricerca internazionale condotta da Jean-Laurent Casanova della Rockefeller University e dal Consorzio Internazionale di Genetica CovidHge (Covid Human Genetic Effort). Alla ricerca, pubblicata in due articoli su Science, hanno partecipato il Laboratorio di Genetica Medica dell’Università di Roma Tor Vergata diretto da Giuseppe Novelli, l’Istituto San Raffaele di Milano e l’Ospedale Bambino Gesù di Roma.