Campagna fondamentale per ridurre al minimo i contagi
Tutti i vaccini contro Covid-19 autorizzati fino a oggi sono stati approvati per la somministrazione a persone di età superiore ai 18 anni.
Fa eccezione il vaccino Pfizer/BioNtech, il cui utilizzo nella fascia di età fra 16 e 18 anni è stato approvato dalle principali agenzie regolatorie, tra cui l’Agenzia Italiana del Farmaco e la Food and Drug Administration, l’ente che disciplina l’approvazione dei medicinali negli Stati Uniti.
Ma mentre la campagna vaccinale entra nel vivo e si estende a persone di età via via più bassa, sorgono spontanee diverse domande: quando sarà possibile vaccinare anche i più piccoli?
Di quali dati disponiamo in merito all’efficacia e alla sicurezza dei vaccini in età pediatrica? È davvero utile vaccinare bambini e adolescenti, dal momento che in queste fasce di età la malattia è raramente grave?