In 1 paziente su 3 il disturbo persiste
Ancora un anno dopo la scomparsa dell’infezione, un paziente su 3 colpiti da Covid denuncia l’assenza o l’alterazione dei sensi del gusto e dell’olfatto. A riferirlo è uno studio pubblicato su Eur Arch Otorhinolaryngology e coordinato da Paolo Boscolo Rizzo, professore della Clinica Orl dell’Università di Trieste.
Il disturbo colpisce in media 2 pazienti su 3, ma in molti casi si risolve nel giro di qualche settimana. Alcuni pazienti, circa un terzo, continuano a sperimentare il disturbo anche a distanza di un anno.
Abbiamo somministrato a un gruppo di 268 pazienti risultati positivi al Sars-CoV-2 nel marzo del 2020 dei questionari specifici e validati di valutazione dei sintomi, spiega Rizzo.
Il 70% dei pazienti valutati ha sofferto di disturbi di gusto e olfatto durante la fase acuta della malattia e in oltre l’80% dei casi entrambi i sensi risultavano alterati.