Studio analizza la durata della protezione indotta da guarigione o vaccino
Per prevedere il corso della pandemia di Covid-19 un elemento fondamentale è costituito dal tipo di immunità indotta dalla guarigione e dal vaccino. Tutti si chiedono infatti quanto tempo durerà questo scudo anti-Covid, anche in rapporto alle varianti del virus che continuano a emergere.
Due studi pubblicati su Nature da Zijun Wang della Rockfeller University di New York e da Jackson S. Turner della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno indagato il tema giungendo alla conclusione che l’immunità indotta dalla guarigione o dal vaccino durerà almeno un anno.
Alla base della risposta dell’organismo al virus ci sono due fattori: le cellule T citotossiche e gli anticorpi neutralizzanti secreti dalle plasmacellule.