Create staminali “invisibili” al sistema immunitario

Utili nei casi di trapianto per evitare il rigetto dell’organo

Varie_4400.jpg

Un team di ricercatori americani ha messo a punto una tecnica che consente di creare staminali pluripotenti non visibili al sistema immunitario.

Per farlo, gli scienziati della University of California si sono serviti delle forbici molecolari Crispr-Cas9. La prima possibile applicazione potrebbe riguardare i pazienti trapiantati, che spesso vanno incontro a un rigetto dell’organo. L’“invisibilità” delle cellule impedirebbe al sistema immunitario di aggredire il nuovo organo.

“Gli scienziati spesso sottolineano il potenziale terapeutico delle cellule staminali pluripotenti, che possono trasformarsi in qualsiasi tessuto adulto, ma il sistema immunitario finora è stato un importante ostacolo alla messa a punto di terapie sicure ed efficaci con cellule staminali”, ha affermato Tobias Deuse, autore principale del nuovo studio pubblicato su ‘Nature Biotechnology’.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *