Dermatite atopica, l’importanza dello zinco

Il deficit della sostanza aumenta l’aggressività della malattia

Varie_8103.jpg

Nei bambini affetti da dermatite atopica il deficit di zinco alimenta la malattia, rendendone le manifestazioni più aggressive.

È quanto afferma uno studio firmato da M.S. Ehlayel, del Weill Cornell Medical College di Ar-Rayyan, in Qatar, e da A. Bener dell’Università di Instanbul.

Lo studio, pubblicato su European Annals of Allergy and Clinical Immunology, segnala come lo zinco sia un elemento fondamentale nei processi biologici delle cellule. Lo zinco gioca un ruolo chiave in un gran numero di enzimi ed è coinvolto in diverse attività cellulari, da quelle proliferative a quelle che regolano la differenziazione delle cellule.

Esercita inoltre un ruolo regolatorio del sistema immunitario. Vi sono evidenze che indicano come il deficit di zinco stimoli l’infiammazione nelle malattie autoimmuni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *