Il farmaco blocca il segnale di una citochina cruciale
Possibile una nuova opzione terapeutica per la dermatite atopica. Si tratta di lebrikizumab, anticorpo monoclonale sperimentale che blocca il segnale di IL-13, una citochina che gioca un ruolo chiave nella patogenesi della dermatite atopica da moderata a grave.
Sulla base del ruolo centrale di IL-13 nella dermatite atopica e del profilo unico di lebrikizumab, che comprende un meccanismo d’azione differenziato, l’alta affinità per IL-13 e la robusta farmacocinetica, Dermira e Almirall – le aziende che produttrici – confidano che lebrikizumab possa offrire l’opportunità di fornire una terapia convincente combinando sicurezza, tollerabilità ed efficacia, convenienza e facilità d’uso per le persone con dermatite atopica da moderata a grave e per i professionisti sanitari che si prendono cura di loro.