Diabete, l’endoscopia elimina il bisogno di insulina


Gli impulsi elettrici modificano le strutture endoteliali dell’intestino

Una tecnica per eliminare il bisogno di insulina nei pazienti affetti da diabete di tipo 2. È quello che promette di essere ReCet – Re-Cellularization via Electroporation Therapy -, la tecnica endoscopica della durata di 60 minuti con la quale vengono inviati impulsi elettrici controllati per modificare le strutture endoteliali della prima parte dell’intestino tenue.
La tecnica è stata sperimentata nel corso dello studio EMINENT, realizzato su 14 pazienti con diabete di tipo 2 e presentato alla Digestive Disease Week 2023 di Chicago.
Gli scienziati hanno valutato sicurezza, fattibilità ed efficacia della procedura associata alla somministrazione di semaglutide, un antidiabetico GLP1 agonista.
«Il diabete di tipo 2 viene di solito trattato con una varietà di farmaci, tenendo l’insulina come ultima risorsa», spiega Jacques Bergman, coordinatore dello studio e responsabile …  (Continua) leggi la 2° pagina diabete, insulina, endoscopia,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *