Zenzero, miele, limone, ma anche brodo d’ossi
Sbalzi di temperatura, vento e pioggia, scarsa protezione dal freddo e dalle intemperie sono validi alleati di virus e batteri, in agguato in questi giorni di fine autunno.
I casi di influenza, già nella settimana dal 18 al 24 novembre, sono stati circa 167 mila, numeri che tenderanno a intensificarsi nelle prossime settimane.
Per evitare di rimanere a letto con febbre e raffreddori durante le Feste natalizie, è bene dunque rispolverare vecchi consigli pratici come quelli delle nostre nonne e adottare strategie di prevenzione, come suggerisce la dottoressa Serena Missori, Endocrinologa specializzata anche sui temi dell’alimentazione preventiva, Anti-Aging ed Anti-Stress.