Donne incinte, non trascurate l’igiene orale

I cambiamenti ormonali possono alterare il microbioma orale

Gravidanza_8631.jpg

L’igiene orale è sempre importante, ma in gravidanza sembra esserlo ancora di più. Nel corso della gestazione, infatti, i cambiamenti ormonali possono provocare alterazioni nell’equilibrio del microbioma orale.

Il potenziale effetto collaterale è l’aumento dei depositi di placca sulle gengive, e quindi maggiore sensibilità, gonfiore e sanguinamento gengivale. Inoltre, può manifestarsi anche una modificazione del senso del gusto.

Stando ai dati di uno studio, il 93% delle donne durante la gravidanza sperimenta differenze nei sapori, soprattutto nei primi mesi.

È fondamentale che la donna sia sensibile ad alcuni specifici segnali:
1) dolore e/o sensibilità alle gengive;
2) gengive gonfie o infiammate;
3) sanguinamento gengivale.

Di fronte a sintomi del genere bisogna contattare immediatamente il dentista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *