Emicrania con aura, scoperta una mutazione genetica

Origine genetica per questa forma di mal di testa

Mal di testa_6556.jpg

La causa dell’emicrania con aura sarebbe una mutazione genetica. Lo rivela uno studio apparso su Neuron e firmato da ricercatori dell’Istituto di Neuroscienze dell’Università di Barcellona.

L’emicrania con aura è preceduta da alcuni sintomi neurologici che coinvolgono la vista, in particolare la comparsa di flash. A questo si accompagna spesso anche una riduzione parziale del campo visivo, come quando si osserva qualcosa con un cannocchiale.

A causare questi fenomeni è l’irritabilità elettrica dei neuroni sensoriali, controllata dai canali ionici TRESK e TREK. Sono proteine che attivano o disattivano i neuroni e possono essere alla base di un’irritabilità pronunciata.

Ci sarebbe infatti in alcuni casi una mutazione genetica a carico del gene che codifica il canale ionico TRESK.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *