Studio segnala l’origine del focolaio attivo in Guinea
La nuova epidemia di Ebola in corso in Guinea potrebbe essersi originata dalla forma latente del virus presente nell’organismo di un paziente contagiato e guarito nel corso della precedente ondata.
Lo rivela uno studio realizzato dall’Università di Medicina della Tulane University di New Orleans e pubblicato su Nature.
Il nuovo focolaio è stato individuato nel febbraio di quest’anno in Guinea, paese dichiarato libero dal virus dalla fine dell’epidemia che ha imperversato fra il 2013 e il 2016. Il prof. Alpha Keita e il suo team hanno sequenziato i genomi virali di 14 casi recentemente confermati, scoprendo che erano geneticamente simili ai genomi campionati dal precedente focolaio.
Le mutazioni erano molto inferiori a quanto ci si aspetterebbe se il virus avesse continuato a replicarsi nel corso di 6 anni. Ne consegue che è molto probabile che il virus sia ricomparso dopo un lungo … (Continua) leggi la 2° pagina
Keywords | Ebola, virus, latente,