In tutte le sale pesi ormai, esistono attrezzature che permettono di allenare in modo specifico tutti i muscoli del corpo. Tra i frequentatori delle palestre, molti atleti necessitano di ritrovare un buon tono muscolare degli arti inferiori per:
- prevenire dolori alla schiena
- ridurre l’affaticamento nelle attività giornaliere
- ritardare il più possibile i problemi che derivano da gambe deboli
Proprio per questo motivo esistono esercizi in grado di simulare il più possibile i movimenti della vita quotidiana, come salire le scale, alzarsi da una sedia, raccogliere pesi.
I migliori esercizi per le gambe: gli affondi
Gli affondi sono forse i migliori esercizi per l’allenamento delle gambe, in quanto consistono in movimenti poco traumatici per le articolazioni e per la zona lombare, sono semplici da eseguire e sono soprattutto efficaci per lo sviluppo della massa muscolare. Il tipo di movimento inoltre, sollecita anche altre parti del corpo e muscoli stabilizzatori.
Affondi laterali
- Esercizio che coinvolge interno ed esterno coscia, glutei e quadricipiti, eseguire 10 ripetizioni per gamba, per tre volte, intervallati con 30” di recupero.
- Inspirate per affondare lateralmente, espirate per ritornare indietro.
Movimento avanzato: Affondo laterale con gamba sollevata
- Porta la gamba destra verso l’esterno e piega il ginocchio portando i fianchi indietro.
- Utilizza le braccia per mantenere l’equilibrio
- Tornando indietro sposta il peso sulla gamba sinistra, mentre la gamba destra viene sollevata portando i ginocchio davanti a te.
- Ritorna in posizione di partenza e ripeti il movimento.
- Eseguire 10 ripetizioni e poi cambiare gamba