Due antiossidanti prevengono demenza e malattie cardiache
In autunno non c’è niente di meglio di un bel piatto di funghi. Lo pensano anche i ricercatori della Pennsylvania State University che hanno pubblicato su Food Chemistry uno studio sugli effetti benefici prodotti dal consumo dei funghi, in particolare gli champignon.
Stando ai dati, 5 champignon al giorno contribuiscono a prevenire l’insorgenza di malattie cardiache, demenza e tumori grazie alla presenza di due antiossidanti, il glutatione e l’ergotioneina. La concentrazione degli antiossidanti è in realtà maggiore nei porcini.
Il prof. Robert Beelman, uno degli autori dello studio, commenta: «C’è una teoria, quella dei radicali liberi dell’invecchiamento, secondo cui quando utilizziamo il cibo per produrre energia viene prodotto anche un certo numero di radicali liberi.