Gli effetti dell’inquinamento sul cervello

Aumenta anche il rischio di patologie cardiovascolari

Infarto_9352.jpg

Il declino cognitivo è accelerato dall’inquinamento atmosferico. A tale conclusione sono arrivati i ricercatori della Beijing Normal University diretti da Xin Zhang, che hanno pubblicato su Pnas i risultati di una ricerca sull’argomento.

«Molti sanno che l’inquinamento atmosferico può causare disturbi fisici, associati in particolare ai polmoni, ma nuove prove suggeriscono che possa essere anche alla base di danni cognitivi», spiega Xin Zhang.

I ricercatori hanno sottoposto a test di matematica e linguaggio 25.000 persone che vivevano in 162 contee in Cina. I risultati sono stati incrociati con i dati sull’inquinamento, considerando in particolare le concentrazioni di azoto, biossido di zolfo e di particolato di diametro inferiore a 10 micrometri, ovvero il PM10.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *