Hiv, l’aggressività dipende dal microbioma

La gravità dell’infezione è legata a condizioni soggettive

Aids_6647.jpg

Il virus Hiv non ha lo stesso effetto su tutte le persone. Ci sono alcuni soggetti che mostrano una maggiore resistenza all’aggressione del virus, per quale motivo?

A chiederselo sono alcuni ricercatori dell’Università di Washington, che hanno indagato la relazione esistente fra Hiv e microbioma umano, in particolare quello presente nelle aree attraverso le quali avviene il contagio, quindi ambiente vaginale, intestino e bocca.

I ricercatori si sono chiesti se l’infezione da Hiv provocasse un’alterazione del microbioma e se i batteri vaginali potessero prevenire o favorire il contagio.

Giulia Marchetti, docente di Malattie infettive all’Università di Milano, commenta: «Alla prima domanda c’è una risposta ed è sì. Da qualche anno si sa che la composizione dei microbi, presenti nella vagina e nell’intestino delle persone con infezione da Hiv, è alterata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *