Nuova prospettiva di cura per i tumori resistenti
C’è una speranza anche per le donne affette da tumori del seno che sembrano resistere a ogni terapia. Un team del National Institutes of Health di Bethesda ha sperimentato su una paziente l’efficacia di un approccio che prevede l’impiego di cellule immunitarie della paziente stessa per aggredire il tumore in stadio avanzato e con metastasi.
I risultati sono stati incoraggianti, dal momento che i linfociti T della donna hanno eliminato del tutto sia il tumore originario sia le metastasi prodotte nel frattempo.
Lo studio è stato pubblicato su Nature Medicine e sembra presagire una vera e propria rivoluzione nelle terapie, anche perché la donna è libera dalla malattia già da 2 anni. È a tutti gli effetti il primo caso di successo dell’immunoterapia a cellule T per il cancro del seno in fase avanzata.