I vero/falso sul coronavirus

L’esperto risponde ai dubbi più frequenti

Varie_14341.jpg

L’emergenza rappresentata dal nuovo coronavirus e da Covid-19, la malattia che ne è diretta conseguenza, pone interrogativi all’opinione pubblica.

Fabrizio Pregliasco, Direttore scientifico Osservatorio Influenza e virologo dell’Università degli Studi di Milano, chiarisce i dubbi più frequenti sulla natura del virus che ha bloccato il mondo intero.

IL CORONAVIRUS È UN VIRUS FINO AD ORA SCONOSCIUTO – FALSO

I coronavirus li conosciamo dagli anni ’60 e sono noti per essere la causa di patologie che includono il semplice raffreddore fino ad arrivare a sindromi più gravi come la MERS (Sindrome Respiratoria Mediorientale) e la SARS (Sindrome respiratoria acuta grave).

Il coronavirus proveniente dalla Cina, provincia di Wuhan, definito nCoV, è un ceppo nuovo che non era stato individuato fino a dicembre 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *