I videogiochi possono anche far bene

Effetti positivi su apprendimento e dislessia

Dislessia e Balbuzie_569.jpg

L’utilizzo dei videogiochi non è da demonizzare. Lo rivelano alcuni studi che evidenziano gli effetti positivi associati a questo tipo di attività molto amata dai più giovani. Secondo uno studio pubblicato su Behavioural Brain Research da ricercatori della Ruhr-University Bochum in Germania, l’uso dei videogame avrebbe l’effetto di migliorare il rendimento scolastico dei ragazzi.
Lo studio ha coinvolto 34 giovani, metà dei quali abituati a giocare con pc e console per oltre 15 ore alla settimana. I dati indicano che i videogiocatori avevano una maggiore facilità di apprendimento e una memoria complessivamente migliore.
La risonanza magnetica ha inoltre mostrato una maggiore attività nell’area chiave per l’apprendimento e la memoria, ovvero l’ippocampo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *