Il caffè riduce il rischio di diabete

Le possibilità di insorgenza diminuiscono nei consumatori della bevanda

Diabete_2482.jpg

Il caffè potrebbe aiutare le persone a rischio a non sviluppare il diabete di tipo 2. A segnalarlo è uno studio pubblicato su Nutrition Reviews, secondo cui chi consuma una tazzina di caffè al giorno ha un rischio inferiore del 7% di sviluppare la malattia.

La metanalisi ha preso in esame 30 studi per un campione totale di 1,2 milioni di persone. L’effetto non sarebbe legato principalmente alla caffeina, dal momento che il decaffeinato garantirebbe comunque una riduzione del rischio di poco inferiore, il 6%.

Se si calcolano i consumi medi di una persona – dalle 3 alle 5 tazzine al giorno – si scopre che il rischio di diabete di tipo 2 si riduce di circa il 30-35%.

La bevanda riduce lo stress ossidativo, evento collegato a problemi di natura cardiovascolare e renale, ma anche allo sviluppo del diabete.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *