Studio dimostra gli effetti positivi di giocare a palla
Cosa c’è di meglio che correre dietro a un pallone quando si è piccoli? Lo pensa anche il nostro organismo, secondo uno studio dell’Università di Copenaghen e della Danimarca meridionale pubblicato sul British Journal of Sports Medicine.
I medici danesi sono convinti che giocare a palla all’aperto sia uno degli esercizi fisici migliori per i bambini fra gli 8 e i 10 anni allo scopo di rafforzare ossa e muscoli.
Hanno partecipato alla ricerca 295 studenti, dei quali sono stati esaminati i diversi allenamenti fatti a scuola durante le ore di educazione fisica.
I dati indicano che la densità ossea nelle gambe e nel corpo è aumentata rispettivamente del 44 e del 46% in più nel gruppo che giocava a palla rispetto al gruppo di controllo, mentre gli stessi parametri in chi faceva un allenamento di ginnastica erano migliori del 39 e del 17%, sempre rispetto al gruppo di controllo.