Probabile interferenza con la funzione pancreatica
Un altro effetto negativo del nuovo coronavirus è illustrato da uno studio apparso su Nature Metabolism e firmato da Matthias Laudes dell’Università Schleswig-Holstein di Kiel, in Germania.
I medici tedeschi raccontano il caso di un giovane paziente con infezione da Sars-CoV-2 asintomatica che si è ammalato di diabete di tipo 1 proprio in concomitanza con l’infezione.
Il diabete di tipo 1 è causato da una reazione autoimmune che porta alla distruzione delle cellule pancreatiche preposte alla produzione di insulina, l’ormone che regola la glicemia. Il ragazzo si era presentato al pronto soccorso con i sintomi del diabete di tipo 1, quindi sete, perdita di peso, affaticamento. La malattia è stata confermata da test di laboratorio, che hanno però escluso che il giovane avesse una predisposizione genetica alla condizione.