La procreazione assistita consente anche in questi casi la gravidanza
L’infertilità è un problema che, secondo i recenti dati del Registro Nazionale sulla Procreazione Medicalmente Assistita curato dall’Istituto Superiore della Sanità, riguarderebbe circa il 15% delle coppie italiane.
Secondo recenti statistiche, un’elevata percentuale di casi di infertilità di coppia – circa il 20% – non è attribuibile ad alcuna causa nota ed evidente. Si parla, in questi casi, di infertilità idiopatica, una condizione che, secondo l’Istituto Superiore di Sanità, ricorre quando non sussiste un fattore accertabile, che determini il mancato concepimento.
Quando ci troviamo di fronte a casi di infertilità idiopatica, e nel caso in cui la partner femminile abbia meno di 30 anni, possiamo consigliare di aspettare un ulteriore periodo e cambiare alcune abitudini di vita, per valutare se il problema possa essere collegato ad elementi quali il fumo, lo stress…