Infezioni, un nuovo Medioevo per la mancanza di antibiotici


Batteri sempre più resistenti e poche innovazioni farmacologiche

Varie_13967.jpg

Nel sostanziale disinteresse dell’opinione pubblica, pare che l’uomo stia perdendo la sua battaglia contro i batteri. L’Organizzazione Mondiale della Sanità segnala la sempre maggiore resistenza batterica nei confronti degli antibiotici e la mancanza di alternative farmacologiche efficaci. Uno scenario inquietante che potrebbe portarci indietro di secoli, quando una semplice infezione equivaleva a una condanna a morte.
Secondo gli esperti, già oggi circa 250.000 persone ogni anno muoiono a causa di tubercolosi multiresistente, una forma potenziata della malattia.
Per contrastare la tendenza la ricerca farmacologica non fa molto. Al momento ci sono infatti 51 molecole in fase di sperimentazione, ma soltanto 8 offrono soluzioni innovative per la lotta alle infezioni batteriche più pericolose. L’oggettiva difficoltà a sintetizzare molecole efficaci è amplificata dagli scarsi investimenti …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | batterio, antibiotici, klebsiella,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *