Influenza, i falsi miti e le mosse anti-virali

6 convinzioni da sfatare e i suggerimenti utili

Anche quest’anno con l’inizio della stagione autunnale è in agguato la prima ondata di influenza. E i dati non lasciano dubbi sul fatto che questa patologia non vada affatto sottovalutata.

L’influenza, che nella scorsa stagione ha colpito 8,6 milioni di contagiati contro i 5 milioni e 441 mila dell’anno precedente, nei mesi invernali 2018-2019 contagerà almeno 5 milioni di persone e altrettante saranno debilitate da sindromi parainfluenzali.

La profilassi è fondamentale per tutelare le persone più fragili e gli anziani dai rischi dell’influenza, ha spiegato Aladar Bruno Ianes, Direttore Medico di Korian Italia, azienda leader nell’offerta di servizi per l’invecchiamento di qualità.

Anche se il vaccino non garantisce una copertura totale, attenua notevolmente i sintomi della malattia e previene il rischio di complicanze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *