Joker-mania, perché tifiamo per i cattivi?

Quali sono i meccanismi che fanno di Joker un nuovo eroe

Varie_14309.jpg

La domanda sorge spontanea soprattutto per chi non è ancora andato al cinema a vederlo: per quale motivo tutti parlano di Joker? Non c’è Batman, non è interpretato da Jack Nicholson, non si ride, eppure sta suscitando molte reazioni che di seguito trovano risposte da Adriano Formoso, psicologo e psicoterapeuta a Milano e ideatore del metodo terapeutico neuropsicofonia.
Cosa attira di più del personaggio Joker-Arthur?

“La violenza di Joker attira. Joker è il protagonista di una triste storia esistenziale e spesso realistica nella società che non fa sconti a nessuno.

L’opera pone l’attenzione sul vissuto di un personaggio tale da giustificarne la sua personalità omicida in una prospettiva sociologica e psicosociale inquisitoria verso la società. Joker come creazione sociale, eroe contro la disuguaglianza, la discriminazione e l’abbandono.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *