La bufala della dieta del gruppo sanguigno

Nessuna evidenza scientifica legata al regime alimentare

Diete_12414.jpg

Fra le varie, spesso sconclusionate diete che circolano in rete viene spesso citata quella del gruppo sanguigno. Uno studio pubblicato su Plos One ha certificato la totale assenza di basi scientifiche legate a questo regime alimentare che ha fatto tanti proseliti nel corso degli anni.

La dieta del gruppo sanguigno è un’idea del naturopata Peter D’Adamo e risale alla fine degli anni novanta. Questo tipo di alimentazione si basava sulla scoperta che le glicoproteine – elementi che differenziano i vari gruppi sanguigni – erano presenti anche sulle cellule intestinali e che l’attività di alcuni enzimi varia a seconda del gruppo sanguigno a cui si appartiene.

D’Adamo pensò quindi che il gruppo sanguigno potesse rivelare le abitudini alimentari dei nostri antenati, e di conseguenza ognuno di noi avrebbe dovuto evitare quei cibi che mal si conciliavano con le glicoproteine ereditate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *