Responsabile il contenuto di ferro di carne rossa e pollame
Non ci sarebbe soltanto l’aumento del rischio di insorgenza del cancro, ma anche quello del diabete di tipo 2. Parliamo del consumo eccessivo di carne, sia rossa che bianca.
A dirlo è uno studio apparso sull’American Journal of Epidemiology e firmato da scienziati della Duke-NUS Medical School di Singapore, che hanno preso in esame oltre 63mila soggetti fra i 45 e i 74 anni di età seguendoli per circa 11 anni.
I dati indicano una chiara correlazione fra il consumo di carni rosse e pollame e il rischio di sviluppare il diabete. I soggetti che consumavano maggiori quantità di carne mostravano un rischio di diabete superiore del 23%. Il consumo di pesce e crostacei, invece, non era associato ad alcun aumento di rischio, al contrario aiutava a ridurre le probabilità di sviluppare il diabete nel caso in cui sostituiva la carne.