Meglio prediligere carni bianche e legumi
Il consumo di carne rossa aumenta il rischio di insorgenza del cancro al seno. Lo conferma una revisione di 15 studi condotta dalla Harvard TH Chan’s School of Public Health che ha coinvolto oltre 1 milione di donne.
Dai dati emerge il legame fra la neoplasia e il consumo di carne lavorata, risultato che conferma la decisione dell’Oms di inserire insaccati e carni rosse nella lista degli alimenti cancerogeni.
Il dato è confermato da un team dell’Università di Harvard che ha preso in esame i dati provenienti dal Nurses’ Health Study – vasto studio prospettico su un campione di oltre 70mila infermiere – indagando il nesso fra le proteine assunte con l’alimentazione da giovani e il rischio successivo di sviluppare la malattia.