Relazione fra batteri e dieta seguita
Non basta la dieta seguita per spiegare l’esistenza o meno della famigerata pancetta. Secondo uno studio pubblicato su Nature Genetics, infatti, ci sarebbe una stretta relazione fra regime alimentare seguito, microbiota intestinale e molecole rilasciate dai batteri stessi in risposta al cibo consumato.
Lo studio, condotto da ricercatori del King’s College di Londra, è firmato da Cristina Menni, che spiega: “La nostra ricerca – che per la prima volta ha analizzato le sostanze chimiche prodotte dai batteri nell’intestino, i cosiddetti metaboliti misurabili nei campioni fecali dei pazienti – ha consentito di identificare quali di queste molecole in particolare si associano ad accumulo di grasso sulla pancia”.
Il team ha individuato la miscela di molecole prodotte dai batteri intestinali di 500 coppie di gemelli. In tal modo, è stata costruita una banca dati enorme di tutte queste … (Continua) leggi la 2° pagina
Keywords | pancetta, microbiota, batteri,