Una delle ragioni più frequenti di dolore alla spalla
Il coronavirus si è preso la scena da qualche mese a questa parte, ma le altre malattie e condizioni continuano a esistere e a richiedere interventi.
Giacomo Rizzello, responsabile dell’Uos di Traumatologia dell’Università Campus Bio-medico di Roma, spiega una delle più frequenti cause di dolore alla spalla, la sindrome da conflitto sub acromiale.
Consiste nella compressione della struttura costituita dai tendini, della struttura della cuffia dei rotatori e dall’apparato muscolo tendineo della cuffia dei rotatori nonché dalla borsa tra le due strutture ossee.
Dal punto di vista eziopatogenetico differisce in due classi ovvero il conflitto primario e quello secondario. Nel primo caso parliamo di cause estrinseche al tendine e funzionali ovvero che portano a un restringimento dello spazio dove dovrebbe scorrere il tendine.