La sindrome di Barbie e Ken

Le richieste più assurde fatte ai chirurghi estetici

Chirurgia estetica_14205.jpg

La chirurgia estetica è una risorsa per i tanti alla ricerca di un volto o un corpo migliore. Per alcuni diventa però il mezzo attraverso il quale stravolgere il proprio aspetto con richieste assurde.

È il caso ad esempio di Alina Kovalevskaya e Valeria Lukyanova, due ragazze di Odessa, in Ucraina, divenute famose perché trasformate grazie a chirurghi plastici compiacenti in vere e proprie bambole, delle Barbie in carne e ossa. C’è anche il corrispettivo maschile di questa folle tendenza, l’inglese Rodrigo Alves, che è voluto diventare il più possibile simile a Ken, il compagno di Barbie.

Carlo Gasperoni, docente di Chirurgia estetica della faccia all’Università di Tor Vergata di Roma, commenta:

Alcune persone soffrono di un disturbo, una sorta di Sindrome di Barbie e Ken, per la quale non riescono ad avere una loro identità ben definita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *