Possibili cambiamenti a livello cognitivo per i pazienti
L’autunno è la stagione in cui, via via che si avvicina l’inverno, le giornate diventano più corte, presentano meno ore di luce e il freddo aumenta.
Questi cambiamenti potrebbero avere delle conseguenze importanti sulle persone affette da malattia di Alzheimer e demenza, provocando dei cambiamenti a livello cognitivo, e influenzarne il comportamento e il benessere psico-fisico.
La dottoressa Loredana Locusta, neuropsicologa presso Villaggio Amico, la Residenza sanitaria assistenziale alle porte di Milano con al suo interno un Nucleo Alzheimer d’eccellenza, propone alcuni piccoli suggerimenti per favorire il benessere psico-fisico nei malati di Alzheimer nella stagione autunnale partendo da uno studio condotto dai ricercatori del Sunnybrook Health Sciences Center e dell’Università di Toronto.