Ricercatori trovano un nesso fra le due condizioni
Ci sono persone allergiche alla carne rossa, questo si sapeva. Ora però i ricercatori associano la sensibilità a un allergene presente nell’alimento al fenomeno di accumulo di placche nelle arterie.
Ad affermarlo è un team del National Heart, Lung and Blood Institute che ha pubblicato un’analisi su Ateriosclerosis, Thrombosis and Vascular Biology.
“Questa scoperta, che arriva da un piccolo gruppo di abitanti dalla Virginia, solleva l’intrigante possibilità che l’allergia alla carne rossa possa essere un fattore non riconosciuto di malattie cardiache”, spiega Coleen McNamara, docente all’Università della Virginia Health System di Charlottesville e responsabile dello studio. “Questi risultati preliminari sottolineano la necessità di ulteriori studi clinici in gruppi più numerosi, provenienti da diverse regioni geografiche e di ulteriori lavori di laboratorio”.