L’attività aerobica fa crescere il cervello

Potenzia la memoria e frena l’invecchiamento cerebrale

Fitness_2019.jpg

Praticare un’attività fisica aerobica consente di prendersi cura del proprio cervello. Una ricerca della Western Sydney University firmata da Joseph Firth rivela che l’esercizio fisico aerobico – ad esempio il nuoto, la corsa, la cyclette – potenzia la memoria, aumenta le dimensioni del cervello e ne preserva la funzionalità con il passare degli anni.
Lo studio, pubblicato su Neuroimage e condotto in collaborazione con i colleghi della University of Manchester, è una meta-analisi che prende in esame un campione di 734 persone.
I dati indicano che la pratica sportiva aerobica contrasta il restringimento fisiologico del cervello, che si verifica a un tasso del 5% ogni dieci anni a partire dal compimento dei 40.
L’attività aerobica favorisce la crescita della parte sinistra dell’ippocampo e potenzia le capacità mnemoniche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *